
Basta carbone, ecco le assicurazioni che hanno fatto la svolta
Rischi troppo elevati: il gigante statunitense Chubb è l'ultimo a scegliere di non assicurare più centrali a carbone. Scelta analoga per una ventina di altre società
Corrado FontanaRischi troppo elevati: il gigante statunitense Chubb è l'ultimo a scegliere di non assicurare più centrali a carbone. Scelta analoga per una ventina di altre società
Corrado FontanaIl network mondiale riunisce 50 banche centrali. L’autorità di controllo newyorkese vigila su 3.300 società bancarie e assicurative con oltre $7.300 miliardi di asset
Nicola BorziAlmeno è quello che farebbe sperare l'intervento del neoministro a un incontro organizzato da Banca Etica. Aveva parlato di riforme per una finanza sostenibile
Elisabetta TramontoIl fondo pensione svedese AP7 esclude altre corporation "sporche" dai suoi investimenti. Dopo Repsol per i suoi progetti in Amazzonia tocca a Exxon e Gazprom
Matteo CavallitoIl 22 settembre, all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, saranno lanciati i Principles for responsible banking: 6 principi per aiutare le banche ad essere più sostenibili
Elisabetta TramontoUn'auto parcheggiata al sole si scalda fino a 70 °C. Ridurne il numero è una delle tante armi che Milano progetta per abbattere le isole di calore
Corrado FontanaIl Comune trentino di Ossana ha concesso un locale per un supermercato a una condizione: vietare contenitori di plastica e vendere quasi solo prodotti sfusi
Emanuele IsonioIn un'Italia che abbandona le aree interne, due lezioni d'amore di persone che proteggono il territorio e la biodiversità. Anche grazie alla finanza etica
Corrado FontanaIl recente allarme IPCC sull'impatto dell'agricoltura sul clima impone riforme urgenti: un percorso avviato dalla Ue sta dimostrando come ridurre la CO2, migliorando i terreni
Corrado FontanaOltre 1100 realtà fanno parte dell'agricoltura sociale. Tutelate per legge da pochi anni, risorsa per donne, disabili, migranti. Che in campagna ritrovano il proprio futuro
Corrado Fontana4mila aziende in Sardegna. "Copiato" in 12 regioni. Non è una moneta virtuale stile-Bitcoin, né un’alternativa all’euro. Aiuta le imprese se le banche latitano
Elisabetta TramontoSei realtà economiche e accademiche hanno indagato gli ostacoli alla valorizzazione delle diversità nelle imprese italiane. Un problema diffuso soprattutto nelle PMI
Nicoletta DenticoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.