Si salverà chi può: il legame tra cambiamenti climatici e disuguaglianze
Esiste un legame tra cambiamenti climatici e disuguaglianze: non si può intervenire sui primi senza contrastare le seconde
Rita CantalinoEsiste un legame tra cambiamenti climatici e disuguaglianze: non si può intervenire sui primi senza contrastare le seconde
Rita CantalinoAttraverso la sua nuova tassonomia, Singapore distingue tra attività economiche verdi, insostenibili e di transizione
Valentina NeriIn Gran Bretagna, tre quarti delle agenzie pubblicitarie che ottengono premi per campagne green lavorano con le industrie fossili
Maurizio BongioanniIn Canada dal 2018 il popolo Wet'suwet'en combatte contro la costruzione di un gasdotto nelle terre ancestrali che abita
Rita CantalinoChiedere alle aziende di limitare le emissioni nocive è giusto. Ma l'azionariato critico non basta. Servono regole e leggi specifiche
Stella LevantesiIn un procedimento storico per la prima volta le banche potrebbero essere ritenute responsabili dei loro investimenti nocivi per l’ambiente
Luca PisapiaSi chiamerà Princess Elisabeth Island e sorgerà nel 2026. Permetterà lo scambio di energia rinnovabile tra Belgio, Danimarca e Regno Unito
Maurizio BongioanniExxonMobil ha fatto causa a due azionisti critici per impedire loro di portare una proposta di riduzione delle emissioni
Rita CantalinoLe cinque principali compagnie petrolifere del mondo premieranno i propri azionisti con oltre 100 miliardi di dollari per il 2023
Caterina OrsenigoL’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio annuncia una produzione record nel 2025 e un aumento costante per i prossimi vent’anni
Luca PisapiaNumerose banche continuano a concedere prestiti a compagnie petrolifere o che sfruttano il carbone. E questo potrebbe creare loro problemi
Andrea BaranesHa già raccolto parecchie adesioni la risoluzione degli azionisti che chiederà a Shell di rispettare l’Accordo di Parigi sul clima
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.