
La Fifa non può più tacere su violenze e morti per Arabia Saudita 2034
A dieci anni dall’inizio di Arabia Saudita 2034 si vede già la tragica replica di Qatar 2022. Ma la Fifa e gli sponsor fanno finta di niente
Luca PisapiaA dieci anni dall’inizio di Arabia Saudita 2034 si vede già la tragica replica di Qatar 2022. Ma la Fifa e gli sponsor fanno finta di niente
Luca PisapiaIl disprezzo per i diritti umani lega la Fifa di Infantino all’America di Trump, che ospita nel 2026 i Mondiali e nel 2028 le Olimpiadi
Luca PisapiaDurante FestiValori 2024, gli attivisti palestinesi hanno raccontato come Israele sta ipotecando il futuro economico della Palestina. Per sempre
Maurizio BongioanniIl quotidiano israeliano spiega come le atrocità commesse al nord di Gaza servano per installare nuove colonie. E così il francese Le Monde
Luca PisapiaUn rapporto denuncia le condizioni cui sono sottoposti lavoratori migranti nelle sedi in franchising di Carrefour in Arabia Saudita
Andrea Di TuriIn una lettera oltre cento calciatrici chiedono alla Fifa di non prendere soldi dall’Arabia Saudita, ma la multinazionale svizzera tace
Luca PisapiaAmazon, Meta, Tesla, ExxonMobil, Blackstone, Vanguard, Glencore: le multinazionali tra i principali responsabili del degrado della democrazia
Maurizio BongioanniA FestiValori il sabato pomeriggio si parla di come la guerra devasta anche ambiente ed economia. Segui gli eventi in diretta
Valori.itLe organizzazioni umanitarie che operano in aree a rischio faticano ad accedere ai fondi. È l’effetto di normative anti-riciclaggio e anti-terrorismo e del de-risking bancario
Andrea Di TuriIl conflitto in Sudan ha mostrato le potenzialità del fintech per alleviare le difficoltà della popolazione. Ma permangono dei limiti
Andrea Di TuriNon sono aziende tradizionali ma nemmeno non profit. Le cooperative di comunità nascono dall'incontro tra economia civile e imprese sociali
Rita CantalinoAlle porte di Maranello, in un bene confiscato alle mafie, è nato LEI rooms, un bed and breakfast gestito da donne vittime di violenza
Rita CantalinoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.