
La criminalità colpisce anche la cooperazione sociale, che va difesa
Intervista a Antonio Vesco, coordinatore e responsabile scientifico del progetto di ricerca di LIES sui legami tra criminalità e Terzo settore
Barbara SettiIntervista a Antonio Vesco, coordinatore e responsabile scientifico del progetto di ricerca di LIES sui legami tra criminalità e Terzo settore
Barbara SettiAgave è una sartoria nata a Padova nel 2015, che da allora ha formato e fatto lavorare decine di migranti. E che ora sogna in grande
Silvia PelizzariIl Vaticano ha “benedetto” un’alleanza con Mastercard, Merck, Rockefeller e British Petroleum per riformare il capitalismo rendendolo più “inclusivo”
Andrea BaroliniIn occasione di "Economy of Francesco" (19-21 novembre 2020) viene pubblicato un documento collettivo per costruire un'economia diversa. Una risposta all'appello di Papa Francesco
Elisabetta TramontoL'intervento di padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, alla presentazione dell'Economia di Francesco
Padre Enzo FortunatoArriva un documento per disegnare la fase 2 di "adattamento" all'epidemia: un vero manifesto per una metropoli più sostenibile, sottoposto ai commenti dei cittadini
Corrado FontanaDa decenni la sanità francese si basa su una cooperazione tra pubblico e privato. Al centro, le “mutuelles”, società senza scopo di lucro
Andrea BaroliniDiego Moratti (Rete economia solidale): il lockdown ha imposto un ripensamento delle abitudini. Molti si stanno avvicinando al mondo del consumo critico. Un'opportunità da sfruttare
Corrado FontanaAl via la raccolta di 5.000 firme per una legge regionale a iniziativa popolare. Che vada oltre la dimensione locale e che coinvolga anche nuovi attori
Andrea VecciMinacce di morte a Giuseppe Trimboli, titolare del ristorante La Collinetta, socio del consorzio anti-'ndrangheta GOEL. I numeri dell'economia legale in crescita spaventano i clan?
Corrado FontanaAltromercato stringe un accordo con il big dell'ecommerce. La base del movimento del mondo equosolidale insorge. Per questioni etiche e di sopravvivenza delle botteghe storiche
Corrado FontanaTre giornate di studio per parlare di futuro dell’economia solidale e ragionare insieme sul passaggio dai distretti alle comunità distrettuali: è questo, infatti, il tema principale dell’Incontro ...
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.