MiniBoT, il cavallo di Troia della Lega per riprendersi la moneta
L’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola BorziL’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola BorziLa diffusione delle e-car scatena la caccia ai metalli per le batterie. Si formano preoccupanti speculazioni e oligopoli. Sullo sfondo un pericoloso rischio socioambientale
Corrado FontanaMolti enti locali si ritirano dalla ricostruzione. Una protesta contro le corporation che promettono maxidonazioni incentivate da enormi sgravi e sfruttano i paradisi fiscali
Andrea BaroliniIl mercato delle criptovalute non si è ripreso dal crack del 2018. Ma il trend di lungo periodo è rialzista. E ha molte analogie con l’e-commerce
Matteo CavallitoIl voto che sta spingendo Londra fuori dalla Ue favorisce un'imprenditoria che punta a un'area con pochi vincoli, tasse e regole
Andrea GiannottiCosì in una mail l'avvocato Granier-Deferre chiamava il pagamento milionario effettuatogli dal ministro nigeriano, Dan Etete. A rivelarlo, lo stesso legale interrogato nel processo Eni-Shell
Luca ManesLe testimonianze di due alti dirigenti Eni al processo milanese mettono in luce una due diligence quantomeno sospetta sull’affare del maxigiacimento petrolifero in Nigeria
Luca ManesIl mercato dei farmaci è in rapidissima espansione: per le imprese farmaceutiche una manna multimiliardaria. Sei molecole sono già pronte. Altre 253 sono in fase di sviluppo
Corrado FontanaC'è un controverso imprenditore dietro ai terreni su cui sorgerà il rigassificatore sull'isola croata di Krk. Trait d'union tra politica, colossi energetici e alta finanza
Lorenzo BagnoliIn 5 anni spesi 7,5 miliardi. Ma il più delle volte, le prefetture usano procedure negoziate e affidamenti diretti. E i controlli sono pochissimi
Rosy BattagliaRealtà coinvolte in Mafia Capitale, società legate a corporation francesi: le nuove regole che tagliano i fondi favoriscono i soliti pesci grossi senza scrupoli
Rosy BattagliaIl debito globale vale 1/4 di quadrilione di dollari, il 318% del Pil. Nessun disastro imminente. Ma prima o poi dovremo fare i conti con il problema
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.