
Nel 2024 quasi dimezzate le notizie sul clima nei mass media italiani
Lo studio dell'Osservatorio di Pavia per Greenpeace rivela un forte calo di attenzione dei media italiani nei confronti della crisi climatica
Claudia Vago
Lo studio dell'Osservatorio di Pavia per Greenpeace rivela un forte calo di attenzione dei media italiani nei confronti della crisi climatica
Claudia Vago
Un nuovo studio di Greenpeace mostra come giornali e tv siano più attenti agli sponsor inquinanti che alla crisi climatica
Greenpeace Italia
I principali giornali e TG italiani danno meno spazio al clima. Lo dimostra lo studio che Greenpeace Italia ha commissionato all’Osservatorio di Pavia
Greenpeace Italia
Parlare di crisi climatica vuol dire indicarne i responsabili, ma come si fa quando le pubblicità fossili finanziano i principali giornali?
Rita Cantalino
Nel 2023 giornali e TV hanno parlato di più di crisi climatica, ma sono aumentate le pubblicità di aziende inquinanti, dice Greenpeace
Valori.it
Greenpeace ha riunito un gruppo di testate giornalistiche che si impegnano a parlare di clima senza condizionamenti dalle aziende del settore fossile
Claudia Vago
I media italiani continuano ad essere molto poco attenti alla crisi climatica, salvo in caso di grandi eventi o catastrofi
Claudia Vago
Aumenta lo spazio che giornali e televisioni italiani dedicano alla crisi climatica. Tuttavia l'influenza delle aziende inquinanti rimane alta
Claudia Vago
Lo studio, condotto da Greenpeace Italia e Osservatorio di Pavia, analizza le dichiarazioni dei politici. La crisi climatica c'è pochissimo
Maurizio Bongioanni
Greenpeace e l'Osservatorio di Pavia hanno analizzato il modo in cui telegiornali e trasmissioni di approfondimento affrontano la crisi climatica
Claudia Vago
Uno studio di Greenpeace e dell'Osservatorio di Pavia punta il dito su come i cinque grandi quotidiani italiani trattano la crisi climatica
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.