La finanza dà i numeri
Dal 2008 a oggi, i salvataggi e gli interventi a favore del sistema bancario potrebbero essere costati oltre 4.000 miliardi di dollari. Il condizionale è d’obbligo per la difficoltà di ...
Andrea BaranesDal 2008 a oggi, i salvataggi e gli interventi a favore del sistema bancario potrebbero essere costati oltre 4.000 miliardi di dollari. Il condizionale è d’obbligo per la difficoltà di ...
Andrea BaranesHSBC è stata sotto i riflettori, nelle ultime settimane, per aver messo in piedi un sistema che aiutava i propri clienti a evadere tasse su scala globale. In questi ...
Claudia VagoPrima il tasso interbancario LIBOR – su cui poggiano “trilioni” di mutui a tasso variabile – e ora i tassi di cambio delle valute, su cui si basano milioni di ...
Mauro MeggiolaroLa rubrica di Mauro Meggiolaro sul meglio del peggio della bassa finanza mondiale. Causa legale di Alaska Electrical Pension Fund contro 13 banche per manipolazione tasso ISDAfix #bassafinanza http://...
Mauro MeggiolaroPochi, pochissimi giornalisti ed economisti hanno suonato l’allarme prima che scoppiasse la crisi finanziaria nel 2007. I mercati erano pieni di salsicce avariate ma gli utili delle banche ...
Mauro MeggiolaroLa finanza cattiva non muore mai. Dietro le nostre spalle addormentate crescono nuovi titoli esotici, un gruppo di banche manipola un tasso d’interesse, un primario istituto vende ...
Mauro MeggiolaroSecondo quanto riportato dall'agenzia Reuters già questa mattina il commissario europeo alla Concorrenza, Joaquin Almunia, potrebbe rendere ufficiale la notizia. Le multe potrebbero arrivare ad un totale di 1, 5 ...
Andrea BaroliniSe voi foste JP Morgan Chase e foste tra i responsabili della crisi finanziaria che ha causato la più grave crisi economica dell’ultimo secolo, aveste preso soldi ...
Claudia VagoIl nuovo scandalo della finanza globale si allarga: anche il colosso inglese ha ammesso di essere sotto indagine.
Andrea BaroliniGli avvocati di Irving Picard, che liquida il fondo di quello che viene considerato il più grande truffatore della storia finanziaria americana, hanno chiesto alla Corte suprema di ...
Andrea BaroliniI due ex dipendenti della banca americana avrebbero contribuito a nascondere perdite legate a prodotti finanziari derivati per 6 miliardi di dollari nel 2012.
Andrea Barolinidi Giacomo Gabbuti, pubblicato su IlCorsaro.info Quando ne parlammo, oramai sette mesi fa, non aveva destato grande attenzione il rapporto di TransUnion che denunciava l’eccessiva «concentrazione ...
Non con i miei soldiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.