
Le “banche fossili” colpiscono ancora: 2.700 miliardi alle fonti sporche
L'Accordo di Parigi sul clima può attendere: 35 grandi istituti di credito, nonostante i proclami pubblici, proseguono a foraggiare la filiera delle fossili
Corrado FontanaL'Accordo di Parigi sul clima può attendere: 35 grandi istituti di credito, nonostante i proclami pubblici, proseguono a foraggiare la filiera delle fossili
Corrado FontanaPer fini di sicurezza pubblica le autorità sanitarie potrebbero “trattare” i dati dei cittadini. E dopo? Un assaggio nel 2016 con l’accordo Ibm-Governo Renzi, saltato
Nicola BorziIl presidente dell'IFO, Clemens Fuest: è davvero il momento della solidarietà europea. La Ue deve muoversi unita. Servono titoli di debito comuni a lunghissima scadenza
Mauro Meggiolaro e Paolo MondaniL'ostilità del blocco nordeuropeo a titoli comuni di debito dimostra i limiti del disegno europeo. E il silenzio dei partiti progressisti impedisce soluzioni innovative
Andrea FumagalliI devastanti incendi in Australia erano stati previsti nel 2007 dagli scienziati. Il legame tra i roghi e i cambiamenti climatici sembra evidente
Andrea BaroliniIl tracollo dei prezzi del greggio colpisce le aziende dello shale USA. Ma sono guai per tutti: dal Messico ai Paesi OPEC
Matteo CavallitoLa clausura da Covid-19 fa volare app e servizi on demand. Le corporation del web ne approfittano, continuando a collocare gli utili nei paradisi fiscali
Corrado FontanaIntanto l'OMS invita ad alzare dell'1% di PIL gli investimenti in sanità pubblica. E lancia la proposta di una copertura sanitaria universale
Rosy BattagliaLe banche potrebbero sostenere i clienti e la ripresa economica. Ma servono regole che non le penalizzino. Per una finanza al servizio del bene comune
Andrea BaranesDistribuzione della ricchezza, qualità della vita e tutela del Pianeta. Sono gli obiettivi alla base dell'economia del benessere. Devono orientare le scelte politiche
Tim JacksonLa recessione innescata dal Covid-19 non sparirà rapidamente. Apre anzi uno spazio di riflessione che creino approcci economici capaci di evitare gli errori del passato
Roberto RomanoLa recessione che il coronavirus sta producendo impone nuove soluzioni di welfare. Il Forum Disuguaglianze e Diversità: servono provvedimenti davvero universali e inclusivi
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.