
Quanto inquiniamo se andiamo in vacanza in crociera
Sono 314 le navi da crociera nel mondo. Fatturano miliardi ed inquinano i nostri porti, con enormi impatti sulla salute
Andrea BaroliniSono 314 le navi da crociera nel mondo. Fatturano miliardi ed inquinano i nostri porti, con enormi impatti sulla salute
Andrea BaroliniInutile la rete di 26 osservatòri Onu sul turismo. Le masse in viaggio depredano i luoghi più belli del mondo. Alcuni chiusi per preservarli
Corrado FontanaRidurre l'8% di emissioni globali causate dal turismo è un dovere per tutti. Basterebbe scegliere mete vicine, il treno. E strutture a bassi consumi
Luca Mercalli32.338 persone nel 2018 hanno percorso a piedi i 6.600 chilometri di cammini italiani. Potrebbero diventare 40 mila nel 2019. Ma il turismo sembra sparito dalle priorità nazionali
Rosy BattagliaIl trasporto aereo è responsabile del 4,9% del riscaldamento climatico globale. Ma non è tassato, è protetto da una sorta di immunità. I treni, molto meno inquinanti, lo sono
Andrea BaroliniOffre un enorme potenziale di business e di guadagno per Zuckerberg e soci. Ma comporta problematiche gigantesche
Nicola BorziA Milano, mecca della moda, un'installazione multimediale e un percorso emotivo che mostra cosa c'è dietro l'etichetta. Ambiente sfruttato e diritti negati
Corrado FontanaPersone con un titolo di studio basso, stranieri, famiglie numerose, con minorenni a carico, in particolare nel Mezzogiorno. Sono i poveri nel nostro Paese
Elisabetta TramontoIl direttore di Greenpeace denuncia: «L’uscita dal carbone rischia di diventare un favore al comparto gas. Anche il sindacato asseconda l'industria»
Corrado FontanaL'Italia non rispetterà la scadenza per i ritardi di politica e industria. E resta il problema della Sardegna senza metano
Corrado FontanaI credenti mettono in comune i beni, i correntisti affidano alle banche i risparmi. Alla base la fiducia: un capitale da rinnovare. Ecco 3 proposte
Herbert AndersLa parte nobile della produzione, ad alta intensità tecnologica, è in mano alla Germania. Il che trasforma in sub-fornitori gran parte delle altre economie
Simone Beretta e Roberto RomanoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.