
La crisi climatica fa pagare soprattutto i più poveri. Anche alle Hawaii
I devastanti incendi alle Hawaii hanno fatto emergere la crisi abitativa, sociale ed economica di chi lavorava nel turismo
Daniele GuidiI devastanti incendi alle Hawaii hanno fatto emergere la crisi abitativa, sociale ed economica di chi lavorava nel turismo
Daniele GuidiLe Baleari sono particolarmente minacciate dagli effetti della crisi climatica. Per questo vogliono imporsi di tutelare le generazioni presenti e future
Claudia VagoEntro la metà del secolo un miliardo di persone in più nel mondo sarà esposto a stress idrico estremo. A spiegarlo due rapporti
Irene GhalebIl caso del Consumer Choice Center: legato al gruppo Koch, si spaccia per difensore dei consumatori ma fa lobby per i negazionisti climatici
Caterina OrsenigoIl Paese ha emesso 500 milioni di dollari in "blue bond" per proteggere le sue coste e la sua biodiversità marina
Daniele GuidiSecondo un report di UBS e Credit Suisse i milionari nel mondo sarebbero calati. Ma i dati su ricchezza e disuguaglianze dicono altro
Andrea BaroliniLa crisi climatica aggrava le disuguaglianze di genere. Ma le donne possono diventare motori del cambiamento
Caterina OrsenigoIntervista a Corinne Lepage, avvocato ed ex ministro dell'Ambiente in Francia, che da anni si batte per la giustizia climatica
Giovanni CironeLa tassa sugli extraprofitti bancari, nella forma immaginata dal governo, colpirebbe tutti in modo indiscriminato e con esiti incerti
Andrea BaroliniIl governo Meloni punta a tassare gli extra-profitti delle banche, anche se solo con un provvedimento una tantum
Alessandro VolpiÈ giusto avere un conto in una banca fossile? No, per la ong britannica Christian Aid. Che sposta quasi 20 milioni di euro da Barclays
Valentina NeriMalgrado impegni privati, dati scientifici e obiettivi pubblici, le grandi banche continuano a puntare sulle fossili. Anche in Amazzonia
Ilaria GhalebPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.