
Le banche italiane e gli impegni (insufficienti) sui diritti umani
Secondo BankTrack l'impegno delle due più grandi banche italiane sui diritti umani è insufficiente. E rispetto al 2019 i progressi sono pochi
Alessandro LongoSecondo BankTrack l'impegno delle due più grandi banche italiane sui diritti umani è insufficiente. E rispetto al 2019 i progressi sono pochi
Alessandro LongoPerché non nominare un rappresentante della natura nel consiglio d’amministrazione? Un’azienda nel Regno Unito lo ha fatto. Ecco cos'è
Alessandro LongoTra gennaio 2020 e luglio 2022 i produttori di armi nucleari hanno ottenuto oltre 746 miliardi di dollari, tra prestiti e finanziamenti
Valentina NeriUn'analisi del think tank InfluenceMap svelta le strategie comunicative che stanno dietro al gas "venduto" come necessario per la transizione
Maurizio BongioanniOgni anno Eco business, testata giornalistica con sede a Singapore, stila la classifica dei casi più clamorosi di greenwashing
Claudia VagoI mercati azionari in India inanellano record su record, complici le incertezze internazionali e il rallentamento cinese: è una nuova bolla?
Andrea BaranesLa Cop15 sulla biodiversità si è chiusa con il raggiungimento di un accordo che presenta passi avanti e elementi deludenti
da Montréal, Emanuele BompanIl calcio è potere. E l'immagine di Messi che stringe la Coppa indossando un bisht è un’immagine polisemica del potere
Luca PisapiaShareAction ha valutato come le banche europee stiano affrontando le crisi del clima e della biodiversità. Il voto medio è insufficiente
Valentina NeriLe manovre della Bce stanno svalutando i titoli di Stato. Paesi come l'Italia rischiano di faticare a collocare i propri nel 2023
Alessandro VolpiUn'analisi dello European Network Against Arms Trade rivela: l'Unione europea finanzia trafficanti di armi e aziende a rischio corruzione
Andrea BaroliniIl bilancio energetico della fusione nucleare ottenuta in California è, in realtà, fortemente negativo. E le mire sono soprattutto militari
Giuseppe OnufrioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.