
Bye bye Cop26. Ti lasciamo con 100mila tonnellate di CO2 in più
La Cop26, secondo i primi calcoli, è costata in termini ambientali il doppio della Cop21 del 2015. E il quadruplo della Cop15 del 2009
Andrea BaroliniLa Cop26, secondo i primi calcoli, è costata in termini ambientali il doppio della Cop21 del 2015. E il quadruplo della Cop15 del 2009
Andrea BaroliniEmettere gas a effetto serra è sempre più costoso, ovunque nel mondo. Ma non abbastanza per centrare gli obiettivi climatici
Federica CasarsaAlla Cop26, nonostante tutto, si è mantenuta viva la speranza. A patto che i governi e la finanza capiscano che il tempo è davvero scaduto
Andrea BaroliniOgni settimana una storia di sostenibilità e trasformazione. Perché il futuro è oggi
Silvia PelizzariLanciato l'indice Euronext per le società italiane quotate che rispettano criteri ESG, cioè di sostenibilità. Esperti divisi in Rete sul valore della sua rappresentazione
Corrado FontanaLa Cop26 è finita. Il carbone è salvo. E noi?
Andrea BaroliniOgni giorno aggiornamenti e commenti dalla conferenza delle Nazioni Unite sul clima a cura di Andrea Barolini
Durata: 3:51Il governo di Londra ha annunciato la carbon neutrality della propria piazza finanziaria entro il 2050. Ma sono molte le perplessità
Andrea BaroliniIl più importante fondo pensione privato norvegese, il KLP, abbandona le armi e il settore della Difesa. Compresa l’italiana Leonardo
Andrea BaroliniLe dimissioni di Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, aprono un dibattito sul futuro delle politiche monetarie della Germania
Andrea BaroliniOgni giorno aggiornamenti e commenti dalla conferenza delle Nazioni Unite sul clima a cura di Andrea Barolini
Durata: 2:34Se l’Unione europea vuole raggiungere gli obiettivi fissati dal Green Deal deve frenare anche le emissioni provenienti dal settore alimentare
Gianluca De FeoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.