
Glasgow Financial Alliance for Net Zero: gli investitori pro-clima e pro-carbone
I membri della Glasgow Financial Alliance for Net Zero possono continuare indisturbati a investire nelle nuove centrali a carbone
Valentina NeriI membri della Glasgow Financial Alliance for Net Zero possono continuare indisturbati a investire nelle nuove centrali a carbone
Valentina NeriIntervista a Daniel Sorrosal, segretario generale di Febea: il mondo ha più che mai bisogno di cambiamenti profondi nella finanza
Sara García MartínQuattro Ong hanno esaminato le politiche sul clima dei 30 maggiori asset manager europei e statunitensi. Il risultato è una sonora bocciatura
Agnese ContiLa vicenda del fondo Archegos, che un anno fa fece tremare i mercati, è stata ricostruita dagli inquirenti americani
Claudia VagoTra gli azionisti delle big dell’industria militare europea ci sono diversi nomi familiari: quelli dei fondi d’investimento statunitensi
Valentina NeriLa guerra in Ucraina e la crisi energetica alimentano un nuovo dibattito sul perimetro degli investimenti ESG
Pietro NegriNel 2005 pochi grandi fondi investivano nel settore agroalimentare, oggi sono in 750 a farlo. E in futuro si prevede un'ulteriore crescita
Pietro PizzinatoServe una nuova governance delle imprese, che tenga conto degli impatti ambientali e sociali, e coinvolga tutti gli stakeholder
Pietro NegriI green bond dovrebbero essere al servizio della transizione ecologica, ma finiscono per essere strumenti di greenwashing. Come risolvere?
Andrea BaroliniNumerose grandi aziende aderiscono a campagne sociali, filantropiche o ambientali. Per convinzione o perché conviene?
Claudia VagoRating troppo generosi fanno finire anche le banche fossili negli indici ESG: quando la finanza sostenibile è preda del greenwashing
Valentina NeriLe banche etiche hanno dimostrato di funzionare meglio di quelle tradizionali, sostenendo al contempo di più l'economia reale
Sara García MartínPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.