
La blockchain può aiutare chi opera nel sociale?
Crescono i casi di utilizzo delle blockchain nell'ambito di iniziative umanitarie o ad impatto sociale. Ma non ci sono solo vantaggi
Josephine Condemi
Crescono i casi di utilizzo delle blockchain nell'ambito di iniziative umanitarie o ad impatto sociale. Ma non ci sono solo vantaggi
Josephine Condemi
Ogni settimana il commento di Luca Pisapia sugli intrecci tra finanza e calcio
Luca PisapiaDal 25 al 30 giugno, Blockchain Week Rome: corsi e incontri sui segreti e gli strumenti della finanza digitale
Corrado Fontana
Gli investitori responsabili si interrogano su rischi e opportunità della tecnologia alla base delle criptovalute. A partire da come ridurre i suoi impatti ambientali
Forum per la Finanza Sostenibile
Il sogno del bitcoin era la democratizzazione finanziaria. Ma oggi è dominato da pochi: chi controlla davvero la criptovaluta più famosa?
Michela Calculli
Esiste un'alternativa al modello di Spotify? Lo abbiamo chiesto ad Alberto “Bebo” Guidetti, membro del gruppo Lo Stato Sociale
Maurizio Bongioanni
Dalle big bank al Genius Act: come le stablecoin in dollari ridisegnano finanza e geopolitica, rafforzando l’egemonia statunitense
Michela Calculli
Le criptovalute promettevano inclusione finanziaria, ma oggi rischiano di escludere donne e soggetti vulnerabili. Un’analisi tra dati, linguaggio e stereotipi
Michela Calculli
Adozione come valuta corrente, divieto totale, accoglienza prudente: i diversi approcci alle criptovalute in nove Paesi del mondo
Michela Calculli
Le banche centrali stanno sviluppando valute digitali. Scopri cosa sono le Cbdc, perché nascono e come potrebbero cambiare il sistema monetario
Andrea Baranes
Abbiamo intervistato Aldo Soldi e Alessandro Messina, candidati alla presidenza di Banca Etica, in vista del voto del 17 maggio
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.