
Il coronavirus era stato “previsto” dall’OMS nel 2018
Da anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniDa anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniDietro al commercio di animali selvatici diffuso in Cina un giro d'affari plurimiliardario. Ma anche un grave pericolo sanitario. Come il caso SARS-Cov-2 sta dimostrando
Gaia Angelini e Fabrizio BulgariniVittorio Agnoletto: «La sanità pubblica è stata tagliata, indebolita e smantellata. Deve essere rifinanziata e tornare a produrre salute. Non profitto per pochi». Come in Lombardia
Rosy BattagliaUn calendario e una mappa del contagio nelle Rsd. Molti gli appelli lanciati dalle associazioni ad Asl, Regioni e Governo. Spesso caduti nel vuoto
Nicola BorziIl presidente dell'Istituto DIW di Berlino, Marcel Fratzscher a Valori: Eurobond indispensabili. Ma il MES senza condizioni sarebbe una soluzione analoga
Mauro Meggiolaro e Paolo MondaniLa proposta di un "contributo di solidarietà" per chi guadagna oltre €80mila ha creato sconcerto. Ma dimostra che pochi conoscono la realtà dei redditi italiani
Emanuele IsonioFanno donazioni alla Protezione civile ma intanto da anni hanno creato sedi nei Paesi Bassi per eludere il fisco. Dieci esempi di corporation senza scrupoli
Matteo Cavallito ed Emanuele isonioPer fini di sicurezza pubblica le autorità sanitarie potrebbero “trattare” i dati dei cittadini. E dopo? Un assaggio nel 2016 con l’accordo Ibm-Governo Renzi, saltato
Nicola BorziL'ostilità del blocco nordeuropeo a titoli comuni di debito dimostra i limiti del disegno europeo. E il silenzio dei partiti progressisti impedisce soluzioni innovative
Andrea FumagalliIl tracollo dei prezzi del greggio colpisce le aziende dello shale USA. Ma sono guai per tutti: dal Messico ai Paesi OPEC
Matteo CavallitoIntanto l'OMS invita ad alzare dell'1% di PIL gli investimenti in sanità pubblica. E lancia la proposta di una copertura sanitaria universale
Rosy BattagliaDistribuzione della ricchezza, qualità della vita e tutela del Pianeta. Sono gli obiettivi alla base dell'economia del benessere. Devono orientare le scelte politiche
Tim JacksonPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.