
Cibo “anticrimine”, il valore nascosto della filiera corta
Il volume d'affari delle agromafie sfiora i 22 miliardi. Avvicinare consumatori e produttori può aiutare a ridurre i rischi di infiltrazione
Rosy BattagliaIl volume d'affari delle agromafie sfiora i 22 miliardi. Avvicinare consumatori e produttori può aiutare a ridurre i rischi di infiltrazione
Rosy BattagliaLe cifre usate per la sopravvivenza delle banche impressionano: in Europa come negli USA. A cosa equivalgono quelle cifre? Valori propone 5 esempi
Matteo Cavallito ed Emanuele IsonioNATO e Ue stanno lavorando a un piano di gestione centralizzata dei dati personali. Motivo addotto: bloccare le ingerenze e la disinformazione made in Russia
Roberto FerrignoIl mondo della finanza etica si mobilita contro un problema molto diffuso: la bassissima competenza finanziaria degli italiani. Perché l'ignoranza è la migliore amica degli speculatori
Corrado FontanaNei mercati emergenti tira aria di crisi. Il rischio contagio esiste e interessa anche le banche europee. Turchia e Argentina osservate speciali
Matteo CavallitoDall'ingresso nell'euro ai piani di salvataggio. Dai governi socialisti alla sinistra radicale di Alexis Tsipras. Le tappe della profonda crisi della Grecia
Andrea BaroliniPerché interessarsi di finanza? E cosa c'entrano i tulipani? Tulipomanie: un progetto di educazione critica alla finanza.
Valori.itA Milano, in Piazza Affari, mercoledì 12 sarà inaugurata una versione rivista del celebre Monopoli. Per denunciare, giocando, i limiti che la finanza ha ancora oggi
Corrado FontanaIn 91 Stati mondiali, l'associazione internazionale 350.org organizza più di 1000 eventi. Obiettivo: convincere i governi ad accelerare nella lotta ai cambiamenti climatici
Rosy BattagliaLa storica fiera del consumo critico compie 14 anni. Attesi nel capoluogo trentino oltre 200 espositori fra agricoltori, artigiani, cooperative ed imprese sociali
Valori.itPer centrare gli obiettivi Onu 2030 sulla fame, le scelte degli investitori nell'agroalimentare si rivelano cruciali. E influenzando le aziende contrastano anche l'obesità
Forum per la Finanza Sostenibileil relatore speciale Onu sulla povertà, Philip Alston al congresso mondiale sul Basic Income: «Redditi insufficienti impediscono il godimento dei diritti umani»
Andrea Di StefanoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.