
Gallery | I bancomat e negozi che funzionano a Bitcoin
Bitcoin nella bolla? Il suo boom trascina altre monete digitali e moltiplica bancomat e negozi (reali e online) per usarle, in Italia e nel mondo
Corrado FontanaBitcoin nella bolla? Il suo boom trascina altre monete digitali e moltiplica bancomat e negozi (reali e online) per usarle, in Italia e nel mondo
Corrado FontanaConcezione, struttura, prospettive e rischi del bitcoin. Intervista a Massimo Amato, docente presso l'università Bocconi di Milano
Andrea Di StefanoIl valore del bitcoin ha registrato un nuovo record, quindi una nuova fase altalenante. Eppure il colosso BlackRock (e non solo) crede nella criptovaluta
Andrea Di Stefano e Mauro MeggiolaroNato nel 2008 il Bitcoin è diventato ormai uno strumento speculativo, più ancora che di pagamento. Ecco la sua genesi e il suo futuro
Claudia Vago e Domenico VillanoI fondi di investimento scommettono sull'uso degli scarti del pesce scandinavo per l'industria sanitaria. Un esempio del comparto biotech, settore che nel mondo attrae miliardi
Matteo CavallitoCos'è la Libra, la moneta elettronica che Facebook e soci vogliono lanciare nel 2020, quali problemi pone e perché, fortunatamente occorrerà aspettare per vederla in funzione
Vincenzo ComitoIl presidente FED, Powell: la criptovaluta di Facebook «non può andare avanti» senza risolvere i problemi di controllo e sicurezza. Trump rincara la dose
Nicola BorziUSA, aumentano le amministrazioni colpite da attacchi informatici. Gli hacker infettano le reti digitali tramite software e poi chiedono un riscatto. L'ultimo caso in Florida
Nicola BorziNon sarà più "pericolosa" di altre criptovalute. Più preoccupante l'incapacità di Libra e simili di fornire al sistema la liquidità necessaria alla crescita
BancorUn nuovo sistema globale di pagamenti. Un potere enorme per i suoi controllori. E nuovi rapporti di forza con la politica e le banche centrali
Nicola BorziOffre un enorme potenziale di business e di guadagno per Zuckerberg e soci. Ma comporta problematiche gigantesche
Nicola BorziNel mondo un miliardo di armi leggere, in buona parte in mano ai privati. Nel Mediterraneo tre rotte per i trafficanti che puntano verso l'Africa
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.