
Clima, diritti, sostenibilità. Le 4.500 aziende alle quali neppure la finanza crede più
Impatto ambientale, violazioni dei diritti umani, insostenibilità. Ecco con quali criteri la finanza smette di investire in alcuni colossi
Luca PisapiaImpatto ambientale, violazioni dei diritti umani, insostenibilità. Ecco con quali criteri la finanza smette di investire in alcuni colossi
Luca PisapiaUno studio di ActionAid accende i riflettori sull'insostenibilità dei finanziamenti delle grandi banche nei 134 Paesi del Sud del mondo
Valentina NeriMalgrado impegni privati, dati scientifici e obiettivi pubblici, le grandi banche continuano a puntare sulle fossili. Anche in Amazzonia
Ilaria GhalebA Milano un appuntamento che riunirà attiviste e attivisti da tutto il mondo per un Congresso mondiale per la giustizia climatica
World Congress for Climate JusticeSecondo uno studio della Banca Mondiale i sussidi a industria fossile, agricoltura e fanno male all’ambiente e aumentano le diseguaglianze
Martino MazzonisL'Unione europea vuole rendere più seri i green claim, cioè le dichiarazioni ambientali sui prodotti. La spiegazione in una chat
Valentina NeriUn’inchiesta dell’agenzia Reuters svela in che modo sono stati utilizzati i fondi pubblici concessi ai Paesi poveri per l’adattamento ai cambiamenti climatici
Andrea BaroliniBanking on Climate Chaos svela che le maggiori banche italiane, Unicredit e Intesa Sanpaolo, non si sono ancora svincolate dalle fonti fossili
Valentina NeriGli indigeni sono, spesso, le prime vittime dei cambiamenti climatici. Ma anche di strumenti e progetti che dovrebbero contribuire a mitigarli
Alessandro LongoNel 2021 ci impegnammo a fermare i finanziamenti pubblici al fossile estero. Un report svela come quella promessa sia già stata infranta
Lorenzo TeclemeOgni anno Eco business, testata giornalistica con sede a Singapore, stila la classifica dei casi più clamorosi di greenwashing
Claudia VagoLa Cop15 sulla biodiversità si è chiusa con il raggiungimento di un accordo che presenta passi avanti e elementi deludenti
da Montréal, Emanuele BompanPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.