
Per accelerare la transizione ecologica occorre aumentare il prezzo delle emissioni
Emettere gas a effetto serra è sempre più costoso, ovunque nel mondo. Ma non abbastanza per centrare gli obiettivi climatici
Federica CasarsaEmettere gas a effetto serra è sempre più costoso, ovunque nel mondo. Ma non abbastanza per centrare gli obiettivi climatici
Federica CasarsaNella Ue le emissioni di CO2 stanno calando, ma il settore energetico resta il più grande ostacolo per raggiungere gli obiettivi di neutralità
Ornaldo GjergjiGli impegni dei governi non bastano. Quelli delle grandi realtà della finanza men che meno. Non sarà che il problema è il sistema?
Andrea BaroliniTra il 1990 e il 2015 le emissioni di CO2 della popolazione a reddito basso e medio sono diminuite nettamente. Quelle dei più ricchi sono invece cresciute
Andrea BaroliniLe norme europee impongono dal 2020 limiti alle emissioni che quasi nessuna casa automobilistica ancora rispetta. Ecco cosa rischiano i costruttori
Andrea BaroliniI passi avanti compiuti finora sono troppo pochi. Il patrimonio edilizio mondiale raddoppierà entro il 2060. Bisogna ristrutturare l'esistente e progettare edifici passivi
Rosy BattagliaL'ENEA: la diminuzione nel 2019 è dell'1%. Merito soprattutto della riduzione delle fossili nel mix energetico. Ma per rispettare l'Accordo di Parigi servirebbe un calo del 7,6%
Emanuele IsonioPubblicata una bozza delle nuove regole per lo scambio di emissioni di CO2: non prevede più un chiaro riferimento al rispetto dei diritti umani
Andrea BaroliniL'Imperial College di Londra ha realizzato delle mappe della transizione energetica: pochi i Paesi virtuosi. Italia: troppi aiuti alle fossili e ritardi su auto elettrica
Corrado FontanaGli inquinanti più pericolosi e cancerogeni sono aumentati con punte dal 32% al 173%. La promessa di Di Maio di un calo del 20% è carta straccia
Rosy BattagliaCalcolato per la prima volta l'impatto dei big dell'oil & gas. Una manciata di loro basta a compromettere il clima mondiale. E molti "cattivi" sono pubblici
Corrado FontanaSecondo il Global Carbon Project il 2018 sarà l'anno peggiore per la produzione di gas climalteranti. Oltre a petrolio, carbone e gas pesano incendi e deforestazione
Andrea Di StefanoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.