
Clima, diritti, pace: i temi di un altro anno di azionariato critico per Fondazione Finanza Etica
12 aziende e altrettante assemblee, 298 domande, 49 voti: sono i numeri dell’azionariato critico di Fondazione Finanza Etica nel 2024
Valentina Neri12 aziende e altrettante assemblee, 298 domande, 49 voti: sono i numeri dell’azionariato critico di Fondazione Finanza Etica nel 2024
Valentina NeriIl 21 settembre è una giornata globale di azione per il Trattato per la non-proliferazione delle fonti fossili. A cui aderiscono sempre più le banche etiche
Andrea Di TuriIl secondo fondo più grande del mondo ha valutato 400 proposte degli azionisti su temi ambientali e sociali. Non ne ha sostenuta nessuna
Valentina NeriLa decisione presa dal ministro delle Finanze Smotrich rischia di mettere in ginocchio la Palestina per sempre, impedendo la ricostruzione
Luca PisapiaAndando oltre l'indignazione del momento, la morte di Satnam Singh dovrebbe farci mettere in discussione anche il nostro ruolo di consumatori
Daniele CalamitaL'ecoattivismo per una contro-narrazione sulla catastrofe climatica. Nel mirino i rapporti dell'industria culturale con fossili e armi
Andrea Di TuriLa relazione annuale di Banca d'Italia conferma il quadro a tinte fosche delle disuguaglianze del nostro paese
Rita CantalinoAbbiamo analizzato i programmi dei gruppi politici alle prossime elezioni europee per capire la qualità delle politiche ambientali proposte
Maurizio BongioanniNelle assemblee generali si contesta la possibilità per le multinazionali di alzare i prezzi dei farmaci salvavita rinnovando i brevetti
Luca PisapiaI piani climatici tutti al ribasso di Shell sono stati respinti dal 22% dei votanti, obbligando il management a ritornare dagli azionisti
Luca PisapiaL’alleanza delle assicurazioni per il clima non regge all’opposizione statunitense. Le Nazioni Unite ci riprovano, con un nuovo forum per il net zero
Valentina NeriL’intelligenza artificiale doveva liberarci dal lavoro, ma il caso Amazon racconta l’ennesima storia di sfruttamento degli umani
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.