
Unicredit e Intesa inquinano il 400% in più delle centrali a carbone italiane
Uno studio Re:Common analizza le esposizioni delle banche italiane sull'industria fossile. La finanza è il terzo fattore di emissioni di CO2 del Paese
Simone OgnoUno studio Re:Common analizza le esposizioni delle banche italiane sull'industria fossile. La finanza è il terzo fattore di emissioni di CO2 del Paese
Simone OgnoLa prossima PAC condizionerà clima e mercato. Migliaia di scienziati si schierano: puntiamo su un modello agroecologico che non favorisca solo chi possiede più terra
Corrado FontanaCarlo Secchi (ISPI): le reti di trasporto, energia, telecomunicazioni, sistemi satellitari e progetti aerospaziali aiutano subito Pil e occupazione oltre a benefici di lungo termine
Nicola BorziIl nuovo rapporto del Circular Economy Network: il primato italiano nel settore si sta erodendo. Urgono investimenti che favoriscano l'uso di materie prime rinnovabili
Emanuele IsonioWorld Economic Forum: nel mondo c'è una bassa mobilità sociale. Le economie non offrono ai cittadini le condizioni per migliorare le proprie condizioni di vita.
Forum per la Finanza SostenibileLa UE vuole abbandonarlo entro il 2050: ma le banche europee, nonostante la “svolta green”, finanziano ancora il 26% dei progetti per nuove centrali sporche
Gianluca De FeoGli investimenti, pubblici e privati, riguardano soprattutto 7 Stati europei (Italia inclusa). Se confermati, saranno una pietra tombale sulle speranze di una Ue "carbon neutral"
Emanuele IsonioLa riconversione del settore carbonifero impatterà su 500mila lavoratori europei. Cruciale le politiche di sostegno per le nuove fonti promesse da von der Leyen
Nicola BorziTavoni (direttore EIEE-CMCC): lo strumento delle COP ha dei limiti ma non demonizziamolo. Utile lavorare su accordi bilaterali e carbon tax. Dazi climatici? Idea sensata
Emanuele IsonioPer la prima volta il network delle banche centrali per la finanza green pubblica uno studio sugli scenari climatici di breve termine
Andrea Di TuriFinanza green? Obiettivi net zero? Accordo di Parigi? I dati di Banking on Climate Chaos spazzano via il greenwashing delle grandi banche
Andrea Di TuriOttanta economisti europei contro il pacchetto Omnibus: smantella le tutele su clima e diritti in nome della competitività
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.