
Trasparenza ed efficacia. Nuova frontiera per la finanza sostenibile
Uno studio del Forum per la Finanza Sostenibile illustra le nuove normative europee per la transizione ecologica del settore
Simone SilianiUno studio del Forum per la Finanza Sostenibile illustra le nuove normative europee per la transizione ecologica del settore
Simone SilianiLa Commissione europea ha presentato un documento di lavoro sulla tassonomia sociale, dopo aver lavorato sugli aspetti ambientali
Simone SilianiI fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) vanno rendicontati in modo univoco. Per ora, però, manca un coordinamento internazionale
Valentina NeriUn rapporto della Fabi conferma: le banche italiane prediligono la vendita prodotti finanziari e assicurativi all'erogazione di credito
Simone SilianiCresce l'interesse per gli investimenti sostenibili. E con esso il rischio di greenwashing. Gli algoritmi possono aiutarci a individuarlo
Claudia VagoRidurre l’evasione, tassare meglio i redditi da capitale e immobiliari, introdurre aggiustamenti mantenendo la progressività delle imposte
Roberto ArtoniSoddisfazione da parte degli azionisti attivi per le risposte delle imprese. Ma restano problemi che sembrano strutturali e comuni a tutti i settori considerati
Mauro MeggiolaroIn Amazzonia la protesta degli indigeni induce il colosso delle miniere Anglo American a cedere. Ma il Brasile di Bolsonaro punta alle risorse naturali
Corrado FontanaDa Genova ai giorni nostri: genesi, repressione e eredità del movimento no-global. Intervista all'economista Mario Pianta
Andrea BaroliniSono passati vent’anni dal summit del G8 di Genova del 2001. Dalla repressione nel sangue di idee e proposte che, oggi, è impossibile non ritenere in larghissima parte giuste. ...
Andrea Barolini, Corrado Fontana, Simone Siliani, Claudia VagoPlastica monouso: bastano 20 compagnie per produrne il 50% del quantitativo globale. Ma quali sono le banche e i fondi che finanziano questo materiale inquinante?
Corrado FontanaL'oligopolio dei Big tech è fatto di profitti da capogiro. Spesso a scapito di privacy, tassazione equa e diritti dei lavoratori
Vittoria MamertiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.