
Rifiuti elettronici, 50 milioni di tonnellate che pesano sulla Terra e sui lavoratori
Un rapporto dell’Onu indica le cifre astronomiche dei rifiuti elettronici e ammonisce: “Sistema insostenibile, si passi ad un’economia circolare”
Andrea Barolini
Un rapporto dell’Onu indica le cifre astronomiche dei rifiuti elettronici e ammonisce: “Sistema insostenibile, si passi ad un’economia circolare”
Andrea Barolini
Nel summit internazionale della Gabv fanno i conti con un mondo «che affronta crisi monumentali». Tra clima, migrazioni e divario di genere
Matteo Cavallito
Pronta la bozza delle linee guida sulla rendicontazione dell'impatto delle aziende sul climate change. Sara Lovisolo: «Permetteranno di orientare gli investimenti verso un'economia low carbon»
Elisabetta Tramonto
Non solo olio di palma. La Ong Mighty Earth denuncia: anche il cacao (un mercato da 71 miliardi di euro) ha drammatici costi ambientali e sociali
Andrea BaroliniDue ricerche indipendenti calcolano: nel Regno Unito, un amministratore delegato in tre giorni di lavoro guadagna come un lavoratore britannico medio in 12 mesi
Corrado Fontana
Circola la bozza del decreto legge. Non produrrà una redistribuzione del reddito, ma più controllo sociale, inserimento coattivo al lavoro, senza coinvolgere tutti i poveri
Andrea FumagalliLa prima Finanziaria del governo Lega-M5S ha tre verità nascoste: reddito di cittadinanza per pochissimi, riforma pensioni anti-ceto medio e futuro enorme aumento dell'IVA
Andrea Fumagalli
L'Osservatorio francese delle Congiunture economiche: due le cause delle proteste dei gilets jaunes. Il crollo del potere d’acquisto e l'abolizione della tassa sui ricchi
Andrea Barolini
Produttori/venditori, consumatori e lavoratori collegati in rete. Amazon, Apple, Google, Alibaba, Uber e Airbnb sono già a bordo. Con numeri da capogiro
Andrea Vecci
Presentati i dati italiani: 1.500 miliardi di euro nel 2017 gli investimenti che escludono attività come armi, tabacco e gioco d'azzardo, il triplo di 2 anni prima
Elisabetta Tramonto
Non esiste una definizione univoca di "investimento responsabile". Oggi in Europa se ne possono contare 7, in base alle quali cambia il calcolo delle cifre investite
Matteo Cavallito, Emanuele Isonio, Mauro Meggiolaro
Presentato l'ultimo rapporto Eurosif sugli investimenti responsabili in Europa. Il comparto cresce ancora. Con molte differenze tra una categoria e l'altra
Matteo Cavallito ed Elisabetta TramontoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.