
Transizione energetica o greenwashing? Il caso del porto di Rotterdam
Nel porto di Rotterdam la transizione climatica è in mano alle aziende. Un'inchiesta critica su CCS, sussidi e mancata riduzione delle emissioni
Joanna Cabello e Max Lamb - SOMO
Nel porto di Rotterdam la transizione climatica è in mano alle aziende. Un'inchiesta critica su CCS, sussidi e mancata riduzione delle emissioni
Joanna Cabello e Max Lamb - SOMO
Tra voli cargo, greenwashing e repressione sindacale: la fast fashion di Inditex e Zara continua a fare danni a clima, lavoratori e consumatori
Claudia Vago
Il sogno del bitcoin era la democratizzazione finanziaria. Ma oggi è dominato da pochi: chi controlla davvero la criptovaluta più famosa?
Michela Calculli
Oltre duecento organizzazioni per il clima e i diritti umani chiedono un radicale cambiamento del sistema in vista della Cop30 di Belém
Luca Pisapia
Un’inchiesta svela il legame tra borse di lusso e deforestazione in Amazzonia: cuoio da allevamenti illegali arriva in Europa e diventa “made in Italy”
Claudia Vago
BP, Chevron, Shell e altre grandi compagnie petrolifere sponsorizzano arte e cultura per proteggere i loro modelli di business fossili
Maurizio Bongioanni
La Science Based Targets initiative approva il piano di decarbonizzazione di Shein. Ma l'ultra fast fashion è incompatibile con il clima
Valentina Neri
L’Autorità bancaria europea si accoda al pacchetto Omnibus e semplifica i requisiti di rendicontazione di sostenibilità per le banche medio-piccole
Valentina Neri
Il Mondiale per Club 2025 vuole trasformare il calcio. Ma la resistenza, a partire dai tifosi, può avere enormi ripercussioni politiche
Luca Pisapia
Nel 2024 Santander, BBVA e La Caixa hanno investito quasi 29 miliardi nelle fossili. Il greenwashing bancario spagnolo è sotto i riflettori
Sara García Martín
Dalle emissioni all’adattamento, passando per la “mutirão”, la mobilitazione collettiva sul clima auspicata dal Brasile. A Bonn un nuovo round di lavori
Andrea Barolini
La Francia prova a regolare la fast fashion, ma la legge salva i big e rischia di proteggere il modello che dovrebbe cambiare
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.