
Norwegian, BlackRock, Pfizer… Sette imprese simbolo della crisi
Compagnie aeree, fondi d'investimento, case farmaceutiche, colossi dell'agroalimentare. Così il Covid-19 sta trasformando l'economia
Ludovic Dupin e Marina Fabre, NovethicCompagnie aeree, fondi d'investimento, case farmaceutiche, colossi dell'agroalimentare. Così il Covid-19 sta trasformando l'economia
Ludovic Dupin e Marina Fabre, Novethic«L’attuale sistema economico è insostenibile», ha detto Papa Francesco pochi giorni dopo la presentazione della sua enciclica Fratelli tutti, dedicata alla fratellanza anche in economia
Elisabetta TramontoGli stanziamenti ambientali per 550 miliardi decisi al vertice Ue sul bilancio valgono solo un quarto dei fondi necessari a rispettare gli impegni per il 2030
Nicola BorziLa Commissione europea ha indicato che il 30% del Recovery fund stanziato per uscire dalla crisi dovrà essere “green”. Ma i dubbi sono molti
Andrea BaroliniA spiegarlo è uno studio cinese. Secondo il quale, al contrario, rispettando l'Accordo di Parigi guadagneremmo fino a 422mila miliardi
Andrea BaroliniIl crollo del petrolio e l’urgenza di introdurre misure per la ripresa economica rischiano di far passare in secondo piano obiettivi ambientali e climatici
Forum per la Finanza SostenibileSfruttando la crisi coronavirus, i principali finanziatori di carbone e petrolio tentano un attacco contro le nuove misure di regolamentazione finanziaria e gli stress-test climatici
Alessandro RunciL'Arabia Saudita rompe con la Russia e alimenta il crollo dei prezzi. La crisi delle aziende USA può scatenare un terremoto nel mercato dei bond
Matteo CavallitoWorld Economic Forum: nel mondo c'è una bassa mobilità sociale. Le economie non offrono ai cittadini le condizioni per migliorare le proprie condizioni di vita.
Forum per la Finanza SostenibileGli investimenti, pubblici e privati, riguardano soprattutto 7 Stati europei (Italia inclusa). Se confermati, saranno una pietra tombale sulle speranze di una Ue "carbon neutral"
Emanuele IsonioL'ENEA: la diminuzione nel 2019 è dell'1%. Merito soprattutto della riduzione delle fossili nel mix energetico. Ma per rispettare l'Accordo di Parigi servirebbe un calo del 7,6%
Emanuele IsonioPresentato a Madrid l'engagement report della rete di Shareholders for Change: 74 le aziende coinvolte
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.