
L’ecologia in chiave reazionaria che piace ai partiti europei di estrema destra
Il concetto di ecologia nasce negli ambienti più reazionari della storia europea. E viene tuttora strumentalizzato dalla propaganda di destra
Anita FallaniIl concetto di ecologia nasce negli ambienti più reazionari della storia europea. E viene tuttora strumentalizzato dalla propaganda di destra
Anita FallaniBisogna investire circa 477 miliardi all’anno in più nella transizione ecologica per centrare gli obiettivi dell'Unione europea al 2030
Valentina NeriDa quando abbiamo messo piede sulla Terra, il nostro impatto sulle foreste primarie è stato devastante. Lo mostra un video della Ong Globaïa
Rita CantalinoArriva alla Suprema Corte il procedimento contro Eni, MEF e CDP, destinato a influire sulla possibilità di avviare cause climatiche nel nostro Paese
Andrea Di TuriA New York ripresentate due proposte di legge che chiedono alle aziende di dichiarare i rischi climatici e le emissioni di gas a effetto serra
Luca PisapiaNon esiste oggi una possibilità effettiva per eliminare i PFAS in maniera sicura. Si può solo arrestarne la diffusione, ma a costi altissimi
Rita CantalinoUn'indagine di Greenpeace ha trovato tracce nell'acqua potabile tutta Italia. Nel nostro Paese due gravi contaminazioni: una è ad Alessandria, dove continua la produzione
Rita CantalinoTredici grandi porti petroliferi spariranno per via del riscaldamento globale. Dovuto proprio alla combustione di petrolio, carbone e gas
Valentina NeriEra il 1991 quando la nave Haven affondò al largo della Liguria. Sversando tonnellate di petrolio che hanno cambiato per sempre l’ecosistema
Chiara RiccioliniDiverse ricerche basate su modelli fisico-matematici spiegano come gli eventi estremi sono amplificati dai cambiamenti climatici
Luca LombrosoGli incendi che stanno colpendo la California mostrano la fragilità del sistema assicurativo. Le autorità provano a correre ai ripari
Rita CantalinoLe difficoltà della linea transappenninica Faentina raccontano di consumo di suolo, crisi climatica e spopolamento delle aree interne
Linda MaggioriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.