GOEL Bio, il modello funziona. E da oggi confeziona gli agrumi biologici
La cooperativa anti 'ndrangheta GOEL apre un nuovo impianto di confezionamento. Un ulteriore tassello nella strada per un'economia giusta e sana
Corrado FontanaLa cooperativa anti 'ndrangheta GOEL apre un nuovo impianto di confezionamento. Un ulteriore tassello nella strada per un'economia giusta e sana
Corrado FontanaLe coltivazioni idroponiche stanno crescendo e in molti casi si integrano in soluzioni di recupero urbanistico. Per avere prodotti bio a km0 senza consumare suolo
Andrea Vecci e Guido AgnelliSi chiama Community-supported agriculture: è un modello che unisce chi produce a chi consuma. Risultato: un'agricoltura bio che promuove l'equo compenso
Corrado FontanaLe prossime elezioni potrebbero essere uno spartiacque: le proteste studentesche pro-clima potrebbero incidere. Ma anche la voglia dei governi di abbandonare la regola dello Spitzenkandidaten
Roberto FerrignoSe almeno il 30% dei parlamentari è donna si riduce la mortalità infantile e materna. Soprattutto nei Paesi meno democratici. Lo dimostra uno studio dell'università Bocconi
Elisabetta TramontoI sistemi educativi faticano a fornire le informazioni necessarie a vivere in un mondo complesso. La tecnologia aiuta a colmare un gap pericoloso
Andrea VecciIl calcolo è dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Tra le malattie mentali più diffuse, ansia e depressione. Investire in prevenzione produrrebbe enormi vantaggi. Economici e sanitari
Corrado FontanaL'Agenzia europea per le sostanze chimiche propone alla Commissione restrizioni alle microplastiche. «Impossibile un'analisi di rischio attendibile»
Rosy BattagliaIl rapporto del Circular Economy Network denuncia: Il primato italiano sull'economia circolare si riduce. Coni d'ombra su vestiti usati, mercato delle riparazioni ed energie rinnovabili
Emanuele IsonioIl direttore dell'Osservatorio Startup Hi-tech, Antonio Ghezzi: ci sono più incubatori che startup finanziate. E tra quelle innovative finisce anche la pizzeria col sito internet
Corrado FontanaIl Politecnico di Torino: l'ecosistema dell'innovazione cresce nei numeri ma a macchia di leopardo. E sulla sensibilità sociale la strada da fare è ancora lunga
Corrado FontanaNelle campagne francesi, si suicida un contadino ogni 2 giorni. Alla base della strage, le dure condizioni economiche e un sistema finanziario ostile
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.