![](https://valori.it/wp-content/uploads/2019/02/inceneritori-500x280.png)
L’Europa dice basta ai finanziamenti agli inceneritori
Il Fondo europeo di sviluppo regionale, da cui arrivavano i finanziamenti agli inceneritori, sarà invece destinato alla crescita intelligente e all'economia verde
Rosy BattagliaIl Fondo europeo di sviluppo regionale, da cui arrivavano i finanziamenti agli inceneritori, sarà invece destinato alla crescita intelligente e all'economia verde
Rosy BattagliaBerlino ha deciso di non comprare i costosi velivoli militari per privilegiare i franco-tedeschi FCAS. Intanto l'Italia conferma l'acquisto, nonostante le promesse in campagna elettorale
Mauro MeggiolaroSe anche l'Europarlamento approverà, la Ue esigerà di ricevere le impronte digitali da qualunque cittadino extra-Ue chieda un visto. A partire dai 6 anni di età
Roberto FerrignoIl fondatore di Last Minute Market: non aspettiamo la politica. Adottiamo noi cittadini per primi i comportamenti corretti, sapendo che sprecare fa male a tutti
Corrado FontanaA 20 anni dall'avvio dell'esperienza pioneristica di Last Minute Market, i numeri dello spreco di cibo rimangono enormi. Ma la maggior parte degli italiani si autoassolve
Corrado FontanaLa moneta adottata da 14 Stati africani accusata di fare gli interessi di Parigi e limitare lo sviluppo delle ex colonie. Ma la realtà è più complessa
Andrea BaroliniMinacce di morte a Giuseppe Trimboli, titolare del ristorante La Collinetta, socio del consorzio anti-'ndrangheta GOEL. I numeri dell'economia legale in crescita spaventano i clan?
Corrado FontanaUna fondazione giapponese ha ideato robot comandati a distanza da disabili gravi. Obiettivo: ridurre la solitudine e mantenerli attivi nella società
Andrea VecciOgni mese l'Istat diffonde i dati sulla disoccupazione in Italia. Per decifrare questi numeri è opportuno sapere come vengono calcolati. Lo spieghiamo grazie ai lego nella rubrica Legonomics
Luciano CanovaLasciamo stare l'Euro: se il nostro Paese non cresce ci sono almeno 6 fattori ben precisi. A partire dal tasso d'istruzione e dall'innovazione aziendale
Luciano CanovaSottovalutato dal dibattito politico-mediatico ma sempre più fondamentale per i giudizi di Bruxelles. Il deficit strutturale dovrebbe preoccupare eppure pochi lo tengono a mente
Luciano CanovaProduttori/venditori, consumatori e lavoratori collegati in rete. Amazon, Apple, Google, Alibaba, Uber e Airbnb sono già a bordo. Con numeri da capogiro
Andrea VecciPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.