Dati personali, il Grande Fratello Europeo si avvicina. Ma nessuno ne parla
La costruzione di un archivio di archivi con tutti i dati personali di mezzo miliardo di cittadini Ue prosegue veloce. In assenza di confronti pubblici
Roberto FerrignoLa costruzione di un archivio di archivi con tutti i dati personali di mezzo miliardo di cittadini Ue prosegue veloce. In assenza di confronti pubblici
Roberto FerrignoBene sul fronte ambiente. Non tanto per povertà, lavoro e disparità di genere. L'istat fa il punto sul contributo dell'Italia al raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Onu.
Elisabetta TramontoUna ricerca della Statale di Milano analizza le reazioni social a 3 omicidi. Gli stranieri protagonisti, come vittime o assassini, catalizzano commenti violenti e xenofobi
Elisabetta TramontoSpazi fisici per vivere esperienze, realtà aumentata per "toccare" gli acquisti on line, chatbot che rispondono ai callcenter. Ecco il commercio elettronico del futuro
Corrado FontanaGenerali Deutschland cede un terzo delle riserve "vita" allo "spazzino" Viridium. Per la compagnia assicurativa è una scelta strategica. Ma politici e consumatori insorgono.
Mauro MeggiolaroRush finale per rendere operativa la Riforma. Banca Etica presenta le sue proposte sugli strumenti finanziari a sostegno del Terzo settore.
Elisabetta TramontoIl bilancio degli ultimi anni del Gestore Servizi Energetici è negativo: gli strumenti in favore del clima e molte imprese sono in sofferenza
Andrea Di StefanoIn difficoltà 1 impresa sociale su 5. Per uscirne fondamentale l'innovazione, ma c'è scarsa consapevolezza. Osservatorio Isnet e Banca Etica propongono un focus sull'impresa sociale 4.0
Elisabetta TramontoUn alleanza tra il colosso educativo Pearson e Save the Children Uk ha sviluppato una app per ridurre il dramma educativo connesso con la guerra in Siria
Andrea VecciL'università Bocconi: i sistemi porta a porta fanno calare i costi, aumentano i ricavi e la qualità della differenziata. Milano esempio virtuoso in Italia
Francesco BertoliniPer colmare il gap con gli altri Stati Ue, necessario un piano da un milione di assunzioni. Da pagare con una tassa sui patrimoni finanziari
Maria Luisa Bianco, Bruno Contini, Nicola Negri, Guido Ortona, Francesco Scacciati, Pietro Terna, Dario Togati *L’avanzata del commercio elettronico è un boccone avvelenato per quello equo e solidale, almeno per come lo abbiamo conosciuto finora. Parola di Gianluca Diegoli, esperto di marketing e ...
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.