
Dalle piattaforme digitali alle reti. L’economia del futuro è già qui
Produttori/venditori, consumatori e lavoratori collegati in rete. Amazon, Apple, Google, Alibaba, Uber e Airbnb sono già a bordo. Con numeri da capogiro
Andrea VecciProduttori/venditori, consumatori e lavoratori collegati in rete. Amazon, Apple, Google, Alibaba, Uber e Airbnb sono già a bordo. Con numeri da capogiro
Andrea VecciUn'analisi pioneristica della "Teoria della ciambella" su 150 paesi: neppure uno riesce a soddisfare i bisogni della popolazione stando nei limiti delle risorse locali del Pianeta
Kate RaworthUn settore con grandi gruppi multinazionali che aiuta l'ambiente. Ma Trump ne fa un mezzo di colonialiasmo economico contro l'Africa che vuole emanciparsi
Corrado FontanaDa marzo 2015, la BCE ha investito 2,1 trilioni nell'acquisto di titoli pubblici e privati. 362 milioni solo per l'Italia. Cosa accadrà ora che il QE terminerà?
Luciano CanovaLe lavoratrici europee i in media guadagnano il 16,2% in meno rispetto agli uomini. Le italiane sembrano essere messe meglio. Ma non è così
Luciano CanovaL'annunciato addio della Cancelliera chiude un'epoca. I tre principali candidati alla successione nascondono parecchie incognite. Per la Germania e l'Europa
Mauro MeggiolaroIl differenziale Btp-Bund è ormai di 300 punti base. Per il nostro Paese una bomba a orologeria con due effetti: più tasse e meno welfare
Luciano CanovaLa campagna elettorale per le Europee 2019 è di fatto partita. Ma difficilmente si parlerà delle questioni più spinose che stanno snaturando i valori fondanti della Ue
Roberto FerrignoBuone notizie sulla riforma del sistema finanziario, che comincia a guardare allo sviluppo sostenibile. Ma ancora troppo lentamente per incidere
Corrado FontanaIl governo vuole introdurlo. Ma potrebbe provocare un aumento di 100 miliardi di euro del debito pensionistico, sulle spalle delle generazioni future
Luciano CanovaPiù condivisione, meno auto di proprietà. Il futuro (elettrico) dei trasporti sarà multimodale. Poggio (Legambiente): «Milano è già un esempio»
Matteo CavallitoIl rapporto/denuncia della Ong Arnika: trovati giochi contaminati da sostanze inquinanti, vietate nella produzione, ma non nel riciclo di rifiuti elettronici
Elisabetta TramontoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.