Le big tech sono troppo grandi per fallire?
Le big tech americane sembrano ormai essere diventate "troppo grandi per fallire". Proprio come le grandi banche internazionali
Alessandro LongoLe big tech americane sembrano ormai essere diventate "troppo grandi per fallire". Proprio come le grandi banche internazionali
Alessandro LongoI rating ESG promettono di selezionare le aziende sostenibili. Ma il caso di un'impresa indiana mette in discussione la loro efficacia
Lorenzo TeclemeCon un guadagno del 14.000% AMTD Digital, piccola azienda di Hong Kong, ha superato Goldman Sachs. Cos'è successo?
Claudia VagoLe banche americane che hanno osato adottare (timide) politiche sociali o ambientali sono nel mirino della “rappresaglia” conservatrice
Andrea BaroliniSono 126 le campagne avviate dai fondi attivisti nei primi sei mesi del 2022. Sono venti le società coinvolte in Europa
Pietro PizzinatoIl mercato valutario è sempre più il dominio della speculazione. Vale 6-7mila miliardi di dollari al giorno ed è speculazione al 98,8%
Andrea BaroliniAccordo tra Parlamento e Consiglio europeo sul reporting non finanziario delle imprese. Ma per l'applicazione concreta si dovrà aspettare
Giulia TosettiIl voto sulla tassonomia è stato l'epilogo di una battaglia. Ma come hanno votato i vari gruppi politici del parlamento europeo?
Simone SilianiIncludendo nella tassonomia delle attività sostenibili il gas e il nucleare, il parlamento europeo ha istituzionalizzato il greenwashing
Andrea BaroliniI parlamentari europei hanno bocciato la risoluzione che avrebbe escluso gas e nucleare dalla tassonomia delle attività economiche sostenibili
Andrea BaroliniAnche le grandi banche sono entrate nel metaverso, benché il suo sviluppo sia ancora agli albori: è solo marketing o c'è anche sostanza?
Valentina NeriI membri della Glasgow Financial Alliance for Net Zero possono continuare indisturbati a investire nelle nuove centrali a carbone
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.