
I prezzi agricoli dipendono da dinamiche interamente finanziarie
La finanza domina ogni ambito della produzione di cibo e con i suoi strumenti determina i prezzi agricoli, scontentando gli agricoltori
Alessandro VolpiFebbraio 2019Giugno 2025
Le proteste degli agricoltori e le loro cause: quello che non funziona è la speculazione. Guadagnano le multinazionali della distribuzione, ci rimettono agricoltori e persone comuni

La finanza domina ogni ambito della produzione di cibo e con i suoi strumenti determina i prezzi agricoli, scontentando gli agricoltori
Alessandro Volpi
Quello che non funziona è la speculazione. Guadagnano le multinazionali della distribuzione, ci rimettono agricoltori e persone comuni
Luca Pisapia
La battaglia degli agricoltori è la stessa di chi difende il clima e il Pianeta
Andrea Barolini
Alla politica interessa più contare i voti in vista delle prossime elezioni europee che risolvere i problemi degli agricoltori (e del clima)
Luca Pisapia
Nelle campagne francesi, si suicida un contadino ogni 2 giorni. Alla base della strage, le dure condizioni economiche e un sistema finanziario ostile
Andrea Barolini
Bisogna smontare la favola che produrre biologico costa troppo: i benefici per transizione ecologica e agricoltura sono soprattutto economici
Luca Pisapia
L’analisi dei prezzi della filiera del grano mostra ancora una volta come il problema sia la grande distribuzione
Daniele Calamita
Il biologico offre soluzioni ai motivi delle proteste degli agricoltori. Lo spiega Mariagrazia Mammuccini (Federbio) alla Festa del bio
Valentina Neri
Intervista a Deafal, la ong che promuove l'agricoltura organica e rigenerativa. E ribadisce l’urgenza di cambiamenti strutturali
Luca Pisapia
Proseguono i tentativi da parte dei governi di annacquare le regole a difesa della natura. Stavolta tocca alla deforestazione importata
Andrea Barolini
Il think thank Mathias Corvinus Collegium sfrutta le proteste degli agricoltori per rafforzare l’agenda reazionaria in vista delle elezioni
Luca Pisapia
Dalla sesta Festa del Bio organizzata a Roma da FederBio e SlowFood Italia emerge la necessità di una educazione alimentare completa
Luca PisapiaIl meglio delle notizie di finanza etica ed economia sostenibile.
Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.