
Cambiamenti climatici, l’adattamento non è ancora una priorità
Durante la nuova sessione del Dialogo di Petersberg si è sottolineato come il mondo sia ancora impreparato di fronte ai cambiamenti climatici
Andrea BaroliniDurante la nuova sessione del Dialogo di Petersberg si è sottolineato come il mondo sia ancora impreparato di fronte ai cambiamenti climatici
Andrea BaroliniUn'azienda e un'università installeranno una scatola nera della Terra, per spiegare alle future generazioni cosa sarà accaduto al clima
Andrea BaroliniLe banche centrali chiedono a quelle private di rispettare standard di sostenibilità e trasparenza, ma non sempre li adottano quando investono
Andrea BaroliniOgni giorno aggiornamenti e commenti dalla conferenza delle Nazioni Unite sul clima a cura di Andrea Barolini
Durata: 3:51Mobilitare il mondo della finanza è imprescindibile per adattarsi ai cambiamenti climatici e per garantire la transizione ecologica
Andrea BaroliniLa scoperta del fenomeno del riscaldamento globale non è affatto recente
Valori.itDi fronte ai costi per le catastrofi, le compagnie potrebbero aumentare i premi. E alcune rifiutano già di sottoscrivere assicurazioni
Andrea BaroliniUn'analisi su 100mila comuni d'Europa per osservare l'impatto del riscaldamento globale a livello locale
OBC Transeuropa/Sheldon.studioTra le più gravi conseguenze dei cambiamenti climatici c'è la risalita del livello dei mari
Andrea BaroliniEnergia, trasporti, riscaldamento globale. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniDenaro, Pil e business L’Artico rappresenta una sorta di banco di prova. Dalle scelte che assumeremo lì, dipenderà il futuro del mondo.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.