
Moda senza diritti: ecco come sfrutta la pandemia
La crisi da coronavirus affonda i lavoratori del tessile tra fame e prostituzione. Alla moda che specula sulla crisi gli attivisti chiedono un'assicurazione salariale
Corrado FontanaLa crisi da coronavirus affonda i lavoratori del tessile tra fame e prostituzione. Alla moda che specula sulla crisi gli attivisti chiedono un'assicurazione salariale
Corrado FontanaDecine di corporation dell'abbigliamento guadagnano grazie ai programmi di ricondizionamento della minoranza uiguri. Tra loro, Nike, H&M, Lacoste, Adidas e molti marchi celebri
Corrado FontanaMarchi e distributori dell'abbigliamento stanno lasciando senza commesse, reddito e sostegno le fabbriche del Sud-Est asiatico. A farne le spese, milioni di lavoratori sottopagati
Corrado FontanaIl colosso finanziario finlandese Nordea analizza le retribuzioni dei big della moda: nel Sud-Est asiatico, pagati salari molto più bassi del livello di sussistenza
Corrado FontanaUn'indagine Public Eye scompone il prezzo di una felpa (sostenibile) Join Life: noi paghiamo quasi 40 euro, a chi lo confeziona (tutti insieme) ne restano 2
Corrado FontanaUn bollino etico fa aumentare il valore di un brand. Così fioccano le liste sulla sostenibilità delle imprese. Stilate però con criteri poco credibili
Corrado FontanaLa lotta ai rifiuti plastici è lontana dall'essere vinta. In troppi Paesi Ue la domanda è in crescita e le politiche di riduzione poco convincenti
Corrado FontanaMorgan Stanley vs Clean Clothes Campaign: immagini diverse dell'impegno sociale di Adidas, Gucci, Hugo Boss e Puma. Mentre H&M è accusata di greenwashing
Corrado FontanaNel Paese Ue, le paghe sono dell'86% inferiori alla soglia considerata dignitosa. Così l'Europa orientale sta diventando il bengodi per le griffe senza scrupoli
Corrado FontanaEtica Sgr e la Fondazione Finanza Etica affrontano la stagione delle assemblee: da A2A a Campari a Telefonica. Da Eni a Enel a Leonardo
Elisabetta TramontoDal 22 al 28 aprile, la campagna internazionale Fashion Revolution. Per aumentare la consapevolezza dei consumatori e tentare di influire su un comparto industriale insostenibile
Corrado FontanaBangladesh, l'Alta Corte impone di chiudere l'ufficio che supervisiona la sicurezza delle fabbriche tessili. Un colpo ai progressi ottenuti dopo la tragedia del Rana Plaza
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.