
Shareholders for Change: «Basta assemblee generali a porte chiuse»
Nel presentare il suo Report 2024 la rete dell’azionariato critico analizza i successi ottenuti. E per il futuro chiede trasparenza
Luca PisapiaNel presentare il suo Report 2024 la rete dell’azionariato critico analizza i successi ottenuti. E per il futuro chiede trasparenza
Luca PisapiaDopo la causa intentata da ExxonMobil, Follow This e Arjuna Capital ritirano la risoluzione sul clima che volevano portare in assemblea
Rita CantalinoLa norma appena approvata vuole eliminare ogni forma di discussione interna. Ma così facendo allontana gli investimenti
Simone SilianiIl 2 febbraio si tiene l'assemblea generale di Thyssenkrupp. Dai dividendi alle emissioni, tanti i temi sollevati dagli azionisti critici
Fondazione Finanza EticaChiedere alle aziende di limitare le emissioni nocive è giusto. Ma l'azionariato critico non basta. Servono regole e leggi specifiche
Stella LevantesiFondazione Finanza Etica ripercorre i numeri, i risultati e le sfide di un altro anno di azionariato critico nel suo Engagement Report 2023
Simone SilianiExxonMobil ha fatto causa a due azionisti critici per impedire loro di portare una proposta di riduzione delle emissioni
Rita CantalinoHa già raccolto parecchie adesioni la risoluzione degli azionisti che chiederà a Shell di rispettare l’Accordo di Parigi sul clima
Valentina NeriSe approvato, il disegno di legge n. 674 permetterebbe di limitare l'accesso alle assemblee degli azionisti
Valori.itIl disegno di legge n. 674 sulla competitività dei capitali sdogana, a tempo indeterminato, le assemblee a porte chiuse
Valentina NeriSiamo stati al meeting annuale di Shareholders for Change, a Milano, per farci raccontare le più recenti attività di engagement
Valentina NeriDopo gli anni di Starace, che ha reso l'Enel un esempio per la transizione, l'azienda viene affidata a dirigenti di tutt'altro orientamento
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.