
In Europa il microcredito vale oltre 3 miliardi
L’indagine "Microfinance in Europe": quasi un milione di europei si sostiene col microcredito. I clienti principali? Le donne. Minore attenzione per migranti e disabili
Matteo CavallitoL’indagine "Microfinance in Europe": quasi un milione di europei si sostiene col microcredito. I clienti principali? Le donne. Minore attenzione per migranti e disabili
Matteo CavallitoWilmar, che vale il 40% del mercato dell'olio di palma, mapperà i fornitori e caccerà chi fa deforestazione. Greenpeace esulta e punta già le concorrenti
Corrado FontanaBuone notizie sulla riforma del sistema finanziario, che comincia a guardare allo sviluppo sostenibile. Ma ancora troppo lentamente per incidere
Corrado FontanaNave Mediterranea presidia le acque internazionali per salvare vite umane lungo le rotte dei migranti. Banca Etica lancia il crowdfunding per raccogliere i fondi necessari
Corrado FontanaTecnologia, economia circolare, agricoltura, legalità. Sette esempi di intuizioni femminili che contribuiscono o hanno contribuito a cambiare la società. In meglio
Corrado FontanaGià oltre 200 domande per il bando lanciato da Banca Etica e un network di enti di ricerca. Obiettivo: finanziare progetti innovativi ad alto impatto socioambientale
Corrado FontanaAncora pochi governi lo considerano ma il capitale sociale vale molti punti di Pil e di consenso politico. In entrambe le sponde dell’Atlantico
Corrado FontanaNel 2017 le imprese italiane hanno investito 1,412 miliardi in azioni di CSR. Lo rivela l'ultimo Rapporto dell’Osservatorio Socialis-Ixé
Elisabetta TramontoOttimizzare il sistema agricolo per sfamare 825 milioni di persone: la soluzione è del Politecnico di Milano. Il segreto? Agire sulle principali 14 colture mondiali
Corrado FontanaIl Politecnico di Milano calcola: per ogni euro speso nella filiera antispreco, se ne ottengono tra 3 e 10 sotto forma di alimenti per gli indigenti
Corrado Fontana ed Emanuele IsonioNominato da Gentiloni, il commissario Vadalà e la sua task force in 12 mesi hanno già bonificato 28 siti su 79. Evitando 54 milioni di euro di multe Ue
Rosy BattagliaUn alleanza tra il colosso educativo Pearson e Save the Children Uk ha sviluppato una app per ridurre il dramma educativo connesso con la guerra in Siria
Andrea VecciPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.