
Glasgow Financial Alliance for Net Zero: gli investitori pro-clima e pro-carbone
I membri della Glasgow Financial Alliance for Net Zero possono continuare indisturbati a investire nelle nuove centrali a carbone
Valentina NeriI membri della Glasgow Financial Alliance for Net Zero possono continuare indisturbati a investire nelle nuove centrali a carbone
Valentina NeriIl Parlamento europeo ha dato il proprio via libera al nuovo mercato ETS di scambio di emissioni. Ma il testo presenta molti interrogativi
Pietro NegriIl metaverso è un universo virtuale, ma il suo impatto sui consumi di energia – e quindi sul riscaldamento globale – sarà molto concreto
Valentina NeriIl Cile è il primo Stato al mondo a emettere un sustainability-linked bond, cioè un’obbligazione legata a precisi obiettivi in termini di sostenibilità.
Valentina NeriUna consultazione pubblica lanciata dal Comitato di Basilea è l'occasione per chiedere che le banche debbano considerare i rischi climatici
Claudia VagoLe previsioni Fairtrade dell'impatto del clima sull'agricoltura (banane, caffè, cacao...) e sui contadini del commercio equo. E l'appello alla politica perché intervenga
Corrado FontanaAlla Cop26 le ong lamentano la mancanza di accesso alle sale nelle quali si effettuano i negoziati sul clima. Non era mai accaduto prima
Andrea BaroliniMobilitare il mondo della finanza è imprescindibile per adattarsi ai cambiamenti climatici e per garantire la transizione ecologica
Andrea BaroliniLa scoperta del fenomeno del riscaldamento globale non è affatto recente
Valori.itI rischi climatici possono minare alla base la solidità di un’impresa, ma nelle rendicontazioni finanziarie non ce n’è traccia
Valentina NeriL'eco-ansia minaccia la salute mentale dei ragazzi ed è figlia dei cambiamenti climatici e dell'inerzia nel combatterli. Ecco i sintomi
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.