Perché la crisi climatica è causata dai super-ricchi e pagata da tutti. I dati di Oxfam
Nel 2019 l'1% di super-ricchi ha generato la stessa quantità di gas serra dei due terzi dell'umanità. Lo rivela uno studio di Oxfam
Valentina NeriNel 2019 l'1% di super-ricchi ha generato la stessa quantità di gas serra dei due terzi dell'umanità. Lo rivela uno studio di Oxfam
Valentina NeriSecondo uno studio di Climate Investigations Center l'industria del gas ha boicottato le verità scientifiche sugli impatti sulla salute delle emissioni domestiche
Rita CantalinoOgni frazione di grado in più di riscaldamento globale aggrava i danni subiti da miliardi di persone. Lo dimostra il Lancet Countdown 2023
Valentina NeriAlluvioni in Cina, ondate di caldo in Europa e Stati Uniti, perturbazioni eccezionali nel Mediterraneo. Il 2023, annus horribilis per il clima
Lorenzo TeclemeIl nuovo rapporto dell'IEA spiega quanto il mondo sia ancora indietro sulla transizione energetica e indica quanti investimenti servano
Giovanni CironeCi sono 425 bombe climatiche che rischiano di mandare a monte gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. E le banche continuano a finanziarle
Irene GhalebSolo il 12% delle compensazioni di CO2 si traduce in reali riduzioni delle emissioni. Eppure, il mercato è raddoppiato negli ultimi anni
Maurizio BongioanniNegli anni '70 e '80, Eni sapeva che le fonti fossili avrebbero sconvolto il clima. Le prove raccolte da Greenpeace Italia e ReCommon
Andrea BaroliniUrgewald parla di 3,7 miliardi di dollari di trade financing erogati dalla Banca Mondiale per lo sviluppo del settore oil&gas nel 2022
Valentina NeriGli eventi estremi come l'uragano Idalia fanno finire sul lastrico le compagnie assicurative. Che, però, continuano a investire nelle fossili
Maurizio BongioanniUna serie di meccanismi perversi intrappola le nazioni povere nella dipendenza dai combustibili fossili, e le indebita ancor di più
Anna Radice FossatiEni inaugura la nuova produzione oil&gas nel Golfo di Guinea. In un'area politicamente instabile e ignorando il riscaldamento globale
Giovanni CironePer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.