Se l’Europa affida la sua strategia climatica a un miraggio
Nel piano europeo per il clima c'è spazio per i sistemi di cattura e stoccaggio della CO2. Ma sono pochi, costosi e di dubbia efficacia
Valentina NeriNel piano europeo per il clima c'è spazio per i sistemi di cattura e stoccaggio della CO2. Ma sono pochi, costosi e di dubbia efficacia
Valentina NeriMentre gli altri governi inaspriscono le regole sulla nicotina, il Kenya preferisce ascoltare British American Tobacco
Valentina NeriIl deragliamento di East Palestine ha riempito le pagine dei giornali di tutto il mondo. Ma i disastri chimici avvengono ogni giorno
Claudia VagoEsiste un legame tra cambiamenti climatici e disuguaglianze: non si può intervenire sui primi senza contrastare le seconde
Rita CantalinoAttraverso la sua nuova tassonomia, Singapore distingue tra attività economiche verdi, insostenibili e di transizione
Valentina NeriIn Gran Bretagna, tre quarti delle agenzie pubblicitarie che ottengono premi per campagne green lavorano con le industrie fossili
Maurizio BongioanniIn Canada dal 2018 il popolo Wet'suwet'en combatte contro la costruzione di un gasdotto nelle terre ancestrali che abita
Rita CantalinoChiedere alle aziende di limitare le emissioni nocive è giusto. Ma l'azionariato critico non basta. Servono regole e leggi specifiche
Stella LevantesiIn un procedimento storico per la prima volta le banche potrebbero essere ritenute responsabili dei loro investimenti nocivi per l’ambiente
Luca PisapiaSi chiamerà Princess Elisabeth Island e sorgerà nel 2026. Permetterà lo scambio di energia rinnovabile tra Belgio, Danimarca e Regno Unito
Maurizio BongioanniExxonMobil ha fatto causa a due azionisti critici per impedire loro di portare una proposta di riduzione delle emissioni
Rita CantalinoLe cinque principali compagnie petrolifere del mondo premieranno i propri azionisti con oltre 100 miliardi di dollari per il 2023
Caterina OrsenigoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.