
Il clima è la vittima collaterale della corsa al riarmo voluta dalla Nato
Il riarmo dei Paesi Nato fa impennare le emissioni e sottrae risorse all’azione per il clima. A rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
Valentina NeriIl riarmo dei Paesi Nato fa impennare le emissioni e sottrae risorse all’azione per il clima. A rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
Valentina NeriActionAid Uk punta il dito su Hsbc: ha un impatto devastante sul clima e ridimensiona drasticamente i propri impegni per il futuro
Valentina NeriIl parere della Corte internazionale di giustizia non è vincolante, ma serve come indicazione giuridica nella lotta ai cambiamenti climatici
Luca PisapiaLa Cassazione dà ragione a ReCommon e Greenpeace Italia e sancisce che i giudici si possono pronunciare sulle climate litigation
Greenpeace Italia e ReCommonDalle isole sommerse del Pacifico al tribunale di Roma: le cause climatiche si moltiplicano in tutto il mondo. Ma possono davvero cambiare qualcosa?
Rita Cantalino e Lorenzo TeclemeCrescono le climate litigation contro banche e fondi per investimenti inquinanti. Sotto accusa greenwashing e mancate azioni sul clima
Andrea Di TuriCrescono nel mondo le cause climatiche discusse davanti a corti supreme e tribunali internazionali. E i giudici iniziano a fare la differenza
Andrea Di TuriCause climatiche in forte crescita anche nel Sud del mondo. Governi, cittadini e tribunali protagonisti di un nuovo fronte legale contro la crisi climatica
Andrea Di TuriQuando a Elisabetta è succeduto il figlio Carlo, la stampa ha iniziato a parlare di «re ecologista». Ma è l'ecologismo di cui abbiamo bisogno?
Durata: 15:37Inditex prova a minimizzare la sua dipendenza dall'aereo, ma i dati parlano chiaro: le emissioni di trasporti e distribuzione salgono del 10%
David Hachfeld - Public EyeLa crisi climatica minaccia la banana, il frutto più diffuso al mondo. Rischiano ambiente, economia e sicurezza alimentare di milioni di persone
Rita CantalinoIn piena ondata di caldo estremo, l’Europa propone più “flessibilità” sugli obiettivi climatici. In nome della competitività, anche a costo del Pianeta
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.