Cos’è e come funziona il mercato ETS dei “diritti ad inquinare”
Nato nel 2005, il mercato ETS è la risposta europea alle sfide climatiche. Che però ha funzionato solo in parte. E che per questo è stato riformato
Andrea BaroliniNato nel 2005, il mercato ETS è la risposta europea alle sfide climatiche. Che però ha funzionato solo in parte. E che per questo è stato riformato
Andrea BaroliniFar funzionare il bitcoin comporta emissioni di CO2 pari a 35 milioni di tonnellate all'anno. Assorbe energia pari a 71,12 terawattora in un anno, più del Cile
Andrea BaroliniDue studi accusano il G20: gli investimenti nel gas fossile vanificano gli sforzi di contrasto al cambiamento climatico. Nel mirino anche i sussidi astronomici
Matteo CavallitoUn rapporto dell’Asset Owners Disclosure Project denuncia: nove compagnie d'assicurazione su dieci “non allineate” all’Accordo di Parigi sul clima
Andrea BaroliniSedici grandi banche, riunite dall'UNEP FI, hanno deciso di adottare un nuovo metodo per valutare l’impatto di lungo periodo sul clima dei loro business
Andrea BaroliniL'ex capitale della Germania federale ospita da oggi 200 delegazioni per rendere operativo l'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Una questione ambientale ma anche economica
Andrea BaroliniNonostante gli impegni presi a Parigi, le azioni concrete latitano. A partire dal nodo cruciale: chi finanzia le politiche per mitigare i cambiamenti climatici?
Andrea BaroliniLa scelta annunciata in occasione della Giornata mondiale della Terra 2018: smobiliterà 7,5 miliardi di euro. A guidare il gruppo Caritas Internationalis
Emanuele IsonioLe strategie per ridurre le emissioni di CO2 nelle città assicurano migliori standard di vita e performance economiche più brillanti. Tutti gli articoli dal dossier sui diritti umani.
David MillerClimate Change sull'economia: è già costato 306 miliardi in disastri naturali nel 2017 e farà crollare il Pil. Tutti gli articoli dal dossier sui diritti umani.
Andrea BaroliniEcco tutti i contenuti di Valori gennaio, ricco e vario come sempre. Con un dossier che riaccende i riflettori su debito e sviluppo dei Paesi poveri.
Corrado FontanaContinua Menù for Change di Slow Food e dei "cuochi uniti contro il cambiamento climatico": dal cibo un quinto delle emissioni totali di gas serra.
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.