
Uk: debito pubblico “in salute”, ma molto esposto all’inflazione
I titoli indicizzati all’indice dei prezzi valgono 486 miliardi di euro, un quarto dello stock. Londra cerca di ridurli per evitare shock inflazionistici
Nicola BorziI titoli indicizzati all’indice dei prezzi valgono 486 miliardi di euro, un quarto dello stock. Londra cerca di ridurli per evitare shock inflazionistici
Nicola BorziIl governo e la crescita ridotta affossano i prestiti privati. La Cina rischia un altro contraccolpo miliardario. E tutti devono preoccuparsi. Italia compresa
Matteo CavallitoL’Hard Brexit potrebbe portare a una revisione negativa del rating britannico. All’orizzonte inflazione, disoccupazione, debito in ascesa e povertà per i cittadini
Matteo CavallitoIl debito globale vale 1/4 di quadrilione di dollari, il 318% del Pil. Nessun disastro imminente. Ma prima o poi dovremo fare i conti con il problema
Matteo CavallitoSottovalutato dal dibattito politico-mediatico ma sempre più fondamentale per i giudizi di Bruxelles. Il deficit strutturale dovrebbe preoccupare eppure pochi lo tengono a mente
Luciano CanovaDa marzo 2015, la BCE ha investito 2,1 trilioni nell'acquisto di titoli pubblici e privati. 362 milioni solo per l'Italia. Cosa accadrà ora che il QE terminerà?
Luciano CanovaIl differenziale Btp-Bund è ormai di 300 punti base. Per il nostro Paese una bomba a orologeria con due effetti: più tasse e meno welfare
Luciano CanovaPrima puntata di #Legonomics: il professor Canova spiega perché pensare che basti stampare denaro per rilanciare i consumi non è un'idea così brillante come qualcuno sostiene
Luciano CanovaTra i fanatici del rigore e chi ignora il problema indebitamento, c'è una terza via: migliorare il rapporto debito/PIL facendo crescere il Paese
Alessandro SantoroCresce il debito in Africa e la memoria torna alla campagna di fine secolo. La cancellazione è servita. Ma non ha risolto i problemi di fondo
Matteo CavallitoIl presidente argentino chiede al Fondo monetario di accelerare gli esborsi. Il peso è ai minimi storici, l’inflazione sale, il debito è sempre più costoso
Matteo CavallitoLa Russia non accenna a risolvere i suoi problemi atavici: a partire da una dipendenza dal greggio e di una macchina statale inefficiente
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.