
Crisi, pandemia, guerra e austerità: l’impatto sul debito dell’Africa
Per le nazioni africane la crisi globale rischia di risultare catastrofica. A meno che non si sfrutti l'occasione per cambiare paradigma
Anna Radice FossatiPer le nazioni africane la crisi globale rischia di risultare catastrofica. A meno che non si sfrutti l'occasione per cambiare paradigma
Anna Radice FossatiPer la premier britannica Liz Truss la strada è in salita. Alcuni investitori vicini al suo partito rischiano un'indagine per insider trading
Valentina NeriIl debito dei Paesi poveri ha radici che affondano nel colonialismo e nell'organizzazione dell'economia globale. Come risolverlo?
Claudia VagoIl debito dei Paesi poveri ha radici che affondano nel colonialismo e nell'organizzazione dell'economia globale. Come risolverlo?
Durata: 26:54Il debito pubblico può fungere da volano, sostenendo la spesa dello Stato, e rappresentare un bene-rifugio sicuro nel quale investire
Alessandro Bonetti, Kritica EconomicaMai come oggi gli Stati possono recuperare strumenti di politica fiscale persi da decenni. Intervista a Mario Pianta, docente di Politica economica
Andrea BaroliniPer risollevarsi dalla pandemia, gli Stati devono investire. Anche facendo ricorso al debito pubblico. Anche sforando i vincoli di Maastricht
Valentina NeriIl debito pubblico è esploso durante la pandemia. Ma con i tassi d'interesse bassi e le emissioni a lungo termine resta (per ora) sostenibile
Andrea BaroliniPer cancellare i debiti pubblici non serve cancellarli davvero. Un'Agenzia europea del debito potrebbe "assorbire" i debiti degli Stati concedendo loro prestiti perpetui
Massimo AmatoDal think tank tedesco IFO un assist alla linea Draghi: per la nostra economia in crisi da 25 anni c’è una sola via d’uscita
testisoLa proposta del presidente di BIOFIN ONU sul debito sovrano: tassi d'interesse più bassi per le nazioni più impegnate nella tutela della biodiversità
Matteo CavallitoBuenos Aires è di nuovo in bancarotta. Ma i fondi speculativi non sono più in posizione di forza. E alla fine otterranno probabilmente meno del solito
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.