[gallery] Amazzonia: le foreste che non ci sono più
Nelle straordinarie immagini di Greenpeace quasi 20 anni di deforestazione che avanza e distrugge la foresta pluviale in Amazzonia. Nessuno ferma i giganti dell'agribusiness
Corrado FontanaNelle straordinarie immagini di Greenpeace quasi 20 anni di deforestazione che avanza e distrugge la foresta pluviale in Amazzonia. Nessuno ferma i giganti dell'agribusiness
Corrado FontanaAllevamenti intensivi, esportatori di carne, distributori e banche. Un'inchiesta di Global Witness rivela chi guadagna grazie alla deforestazione illegale
Corrado FontanaLa sete di carburante a base di olio di soia in Europa continua ad alimentare la deforestazione in America Latina. La denuncia delle Ong
Rosy BattagliaDa anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniL'università La Sapienza: allevamenti e agricoltura intensiva , perdita di foreste, cambiamenti climatici, smog minacciano la salute e ci sono già costati $160 miliardi
Corrado FontanaLe analisi confermano: non è stato un episodio isolato. Anzi: le foreste europee vengono colpite in modo più violento che in passato
Marco Ranocchiari*Ben $44 miliardi in 6 anni concessi da società di investimento, banche e fondi pensione ai big dell'agribusiness in Amazzonia, Congo e Nuova Guinea
Corrado FontanaInvestitori sempre più preoccupati per le deforestazioni. Ma il 70% delle aziende non risponde sul tema. Esponendosi così a un rischio finanziario da $30 miliardi
Corrado FontanaJeremias dos Santos, rappresentante del popolo Mura, al Sinodo in Vaticano descrive come gli appetiti di allevatori e imprese minerarie stanno annientando la sua gente
José Rocha*Lo strumento delle "areas embargadas" ha consentito di ridurre gli incendi e non ha ostacolato le produzioni agricole. Eppure il presidente brasiliano la detesta
Corrado FontanaPer tutelare clima e biodiversità dobbiamo salvare le foreste. Le multinazionali dietro agli incendi. La politica (anche europea) deve fare la sua parte
Martina Borghi*Cargill, Bunge, Jbs e i big dell'agroindustria fanno miliardi grazie agli incendi. La nostra dieta e la politica di Bolsonaro gettano benzina sul fuoco
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.