Rinnovabili: 6, 5 milioni di posti di lavoro nel mondo
La cifra risulta in netta crescita rispetto a quella del 2012, quando il totale degli addetti del settore era pari a 5, 7 milioni.
Andrea BaroliniLa cifra risulta in netta crescita rispetto a quella del 2012, quando il totale degli addetti del settore era pari a 5, 7 milioni.
Andrea BaroliniLe popolazioni sono sempre più consapevoli delle necessità di modificare di modificare il modello di sviluppo e di avviare una transizione energetica. I risultati di un sondaggio francese ...
Andrea BaroliniUna start-up svizzera ha messo a punto un sistema per costruire quasi interamente, con materiali facilmente reperibili, lampade alimentare ad energia solare.
Andrea BaroliniIl colosso francese farà salpare a fine mese una mega-piattaforma verso il mare del Nord. Obiettivo: la ricerca di giacimenti di gas, benché gli esperti ricordino come nell'area ...
Andrea BaroliniSecondo le previsione del GWEC sulle nuove installazioni, la crescita rispetto al 2013 dovrebbe essere alla fine dell'anno di oltre un terzo.
Andrea BaroliniUn gruppo di scienziati americani ha annunciato di essere riuscito a produrre del bioetanolo a partire dal monossido di carbonio.
Andrea BaroliniLa Banca Mondiale ha lanciato un nuovo allarme sul mancato accesso all'energia da parte delle popolazioni africane. Ma ha indicato la controversa diga Inga III come la soluzione ...
Andrea BaroliniAngela Merkel ha dichiarato che dopo la crisi in Ucraina occorre modificare il modo di vedere la politica energetica del suo Paese: un'accelerazione della transizione? O una svolta ...
Andrea BaroliniSecondo il dicastero dell'Energia, entro il 2025 le rinnovabili ed il risparmio energetico renderanno inutile buona parte della produzione nucleare.
Andrea BaroliniIl parlamento europeo ha escluso l'esplorazione e lo sfruttamento della fonte di energia dall'elenco di quelle per cui è obbligatorio valutare l'impatto ecologico.
Andrea BaroliniGli attivisti di Greenpeace erano entrati nella centrale di Tricastin nel luglio scorso, al fine di mettere in luce i rischi legati alla sicurezza.
Andrea BaroliniIl colosso francese del nucleare ha spiegato di non voler più indicare una data per l'entrata in servizio del reattore finlandese.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.