
Se a salire in cattedra nelle scuole e nelle università è Eni
Greenpeace e ReCommon puntano il dito contro la formazione di Eni in università e scuole pubbliche: «È greenwashing»
Giovanni CironeGreenpeace e ReCommon puntano il dito contro la formazione di Eni in università e scuole pubbliche: «È greenwashing»
Giovanni CironeSecondo un report di Shell, gli impianti per la cattura di CO2 richiederanno, da qui al 2100, 18.300 terawattora di energia all'anno
Caterina OrsenigoRidurre l’impatto ambientale del complesso monumentale di Assisi: è l'obiettivo (raggiunto) del progetto Fra’ Sole
Valentina NeriIl nuovo rapporto dell'IEA spiega quanto il mondo sia ancora indietro sulla transizione energetica e indica quanti investimenti servano
Giovanni CironeCi sono 425 bombe climatiche che rischiano di mandare a monte gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. E le banche continuano a finanziarle
Irene GhalebTensione alle stelle tra Palestina e Israele: salgono i titoli energetici e dell'industria delle armi. Rischi per i Paesi più indebitati
Alessandro VolpiL'inazione climatica ha portato a restringere sempre più la finestra per centrare il più ambizioso degli obiettivi dell'Accordo di Parigi
Lorenzo TeclemeNegli anni '70 e '80, Eni sapeva che le fonti fossili avrebbero sconvolto il clima. Le prove raccolte da Greenpeace Italia e ReCommon
Irene GhalebEni inaugura la nuova produzione oil&gas nel Golfo di Guinea. In un'area politicamente instabile e ignorando il riscaldamento globale
Giovanni CironeLa crisi dell'energia e la ripresa post-Covid hanno innescato un preoccupante incremento dei sussidi ai combustibili fossili
Valentina NeriUno studio commissionato da Greenpeace mostra come per le grandi aziende dell'energia in Europa le rinnovabili siano ancora un miraggio
Giovanni CironeMalgrado impegni privati, dati scientifici e obiettivi pubblici, le grandi banche continuano a puntare sulle fossili. Anche in Amazzonia
Ilaria GhalebPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.