
Il declino della filiera nucleare
Il presente e il futuro del nucleare civile appaiono incerti. A fornire una fotografia della situazione attuale del settore è il World nuclear industry status report, che è stato presentato ...
Andrea BaroliniIl presente e il futuro del nucleare civile appaiono incerti. A fornire una fotografia della situazione attuale del settore è il World nuclear industry status report, che è stato presentato ...
Andrea BaroliniA un piccolo robot sottomarino soprannominato “The little sunfish” è stato affidato il compito di cercare tracce del combustibile fuso nel reattore numero 3 della centrale di Fukushima, colpita da ...
Corrado FontanaDopo Fujsawa, in Giappone, Panasonic Enterprise Solutions ci riprova con Peña Station Next, nello stato americano del Colorado: è infatti questo il nome di un progetto appena avviato ...
Corrado FontanaSi chiamano Bio-orientiamoci e Pls-Biotecnologie e sono due progetti dell’Università di Udine capaci di coinvolgere circa mille studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo ...
Corrado FontanaLuci e ombre in un nuovo studio dalla Royal Academy of Engineering (RAE) per valutare il potenziale contributo dei biocarburanti o biofuels nella lotta al cambiamento climatico. Nella ...
Corrado FontanaSe sono fuori dall’Europa devono lasciare anche Euratom, anche se Euratom potrebbe mantenere le sue funzioni per quanto riguarda la Gran Bretagna se Londra firmerà – come ad ...
Corrado FontanaSi terrà il 12 dicembre 2017, a due anni dalla conclusione della Cop 21 e dalla firma dell’Accordo di Parigi, un nuovo summit mondiale ospitato nella capitale francese. Ad annunciarlo è ...
Andrea BaroliniChi può non manchi di passare a Ripe San Ginesio (MC) per Borgofuturo 2017, il festival in cui, dal 7 al 9 luglio, le vie della sostenibilità vengono messe alla prova ...
Corrado FontanaUn gruppo di ricercatori e studenti dell’Istituto nazionale di scienza applicate e dell’università Paul-Sabatier di Tolosa, in Francia, ha messo a punto un veicolo che ha ...
Andrea BaroliniNel 2020, Città del Messico potrà vantare una rete di metropolitane davvero particolare. Le 12 linee della capitale della nazione centro-americana saranno infatti alimentate dai rifiuti della città. «Un sito ...
Andrea BaroliniGli investitori critici intervengono nell’assemblea degli azionisti di Eni. re:common e Global Witness puntano il dito contro le azioni di Eni nel Paese africano. Fondazione Finanza ...
Corrado FontanaSe l’economia globale che procederà sulla strada attuale senza alcun cambiamento potrebbe aspettarci uno scenario climatico chiamato dall’IPCC con la sigla RCP8.5, nel qual caso aumenterebbe «...
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.