
Dialogo sulla moneta: l’euro digitale aiuterà l’inclusione finanziaria?
Criptovalute ed euro digitale. Temi di grande attualità, al centro di un evento organizzato da Attiviamo Energie Positive
Andrea Barolini
Criptovalute ed euro digitale. Temi di grande attualità, al centro di un evento organizzato da Attiviamo Energie Positive
Andrea Barolini
Lo sostiene Massimo Amato, docente della Bocconi. Spiega perché i minibot non sono monete complementari, né una soluzione efficace al problema dei debiti della PA
Elisabetta TramontoL’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola Borzi
Ammesso che l’uscita dall’euro aumenti la spesa pubblica, tali incrementi verranno usati per migliorare il welfare o, ad esempio, destinati alla spesa militare?
Alessandro Santoro
Dall'ingresso nell'euro ai piani di salvataggio. Dai governi socialisti alla sinistra radicale di Alexis Tsipras. Le tappe della profonda crisi della Grecia
Andrea Barolini
Domenica 9 si vota e Stoccolma vede nero: estrema destra ai massimi storici, la corona giù come ai tempi della crisi. Una "Swexit" non è più impensabile
Matteo CavallitoIl piano Lega-M5S coincide con il sogno degli antieuropeisti del Nord Europa: far detenere a banche e risparmiatori italiani il nostro debito pubblico
Alessandro Santoro
In un'intervista Angela Merkel ha rilanciato l'idea di un Fondo monetario europeo a sostegno della zona Euro. Al momento però sembra poco realizzabile.
Mauro Meggiolaro
Secondo il Financial Times sarebbe vicina la fusione dei due istituti. Un modo per "stoppare" qualsiasi pensiero di uscita dall'euro.
Andrea Di Stefano
Il presidente della Fondazione Finanza Etica interviene sull'attuale situazione politica. Lo scontro in atto e la mancanza di chiarezza sui temi alimentano la speculazione.
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.