
La finanziarizzazione della politica
Il FT mette in guardia sulla speculazione contro l'Italia. Ma ad allarmarci dovrebbe essere soprattutto la subalternità della politica
Andrea BaranesIl FT mette in guardia sulla speculazione contro l'Italia. Ma ad allarmarci dovrebbe essere soprattutto la subalternità della politica
Andrea BaranesLa TNFD punta a convogliare gli investimenti verso aziende attente agli ecosistemi. Ma gli attivisti non si fidano
Lorenzo TeclemeI membri della Glasgow Financial Alliance for Net Zero possono continuare indisturbati a investire nelle nuove centrali a carbone
Valentina NeriCome il mercato degli strumenti finanziari derivati sta contribuendo a destabilizzare il mercato delle materie prime
Andrea BaranesNei grandi progetti infrastrutturali, sono a rischio di svalutazione asset pari a 15.500 miliardi di dollari. Il motivo è il rischio idrico
Valentina NeriUna coalizione di 15 Ong ha sviluppato l'Oil and gas policy tracker, che permette di valutare i comportamenti di 150 colossi della finanza
Andrea BaroliniIl termine FinTok indica la tendenza ad usare i social per conoscere la finanza. Gli strumenti possono essere utili, ma i rischi sono enormi
Michela CalculliTra il 2018 e il 2020 cinque hacker russi avrebbero rubato informazioni su società quotate per trarne profitto speculando a Wall Street
Pietro PizzinatoAlla Cop26 di Glasgow è stata lanciata una maxi-alleanza finanziaria per la carbon neutrality. Ma secondo un'analisi con pochi impegni concreti
Andrea BaroliniLa Settimana SRI ha rivelato come cresca l’integrazione di criteri ESG da parte di investitori retail, piani previdenziali e fondazioni
Veronica Ulivieri - Forum per la Finanza SostenibileLe banche centrali chiedono a quelle private di rispettare standard di sostenibilità e trasparenza, ma non sempre li adottano quando investono
Andrea BaroliniLe risorse e gli strumenti per cambiare ci sono. La transizione, anche del mondo della finanza, è possibile. A patto di volerlo
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.