«Io sono sostenibile». La Commissione Ue decide chi può dirlo
A pochi mesi dalla fine del suo mandato, Bruxelles pubblica la bozza finale della Tassonomia: una guida per "finanziare un'economia europea sostenibile"
Elisabetta TramontoA pochi mesi dalla fine del suo mandato, Bruxelles pubblica la bozza finale della Tassonomia: una guida per "finanziare un'economia europea sostenibile"
Elisabetta TramontoStrutture mediche, case di riposo, scuole. Bisogni che spesso le amministrazioni pubbliche non riescono soddisfare per carenza di fondi. Fondamentali i capitali privati (responsabili)
Forum per la Finanza SostenibileC'è Banca Etica dietro agli emendamenti alla proposta di Regolamento dell'Europarlamento sulla finanza sostenibile. Obiettivo: inserire il fattore sociale tra i requisiti fondamentali
Elisabetta TramontoIn attesa del via libera ufficiale, la Commissione inizia già a chiedere agli investitori istituzionali di considerare fattori ambientali e sociali nelle scelte di investimento
Elisabetta TramontoAccusato di essere troppo "morbido", il Pri (Principle for Responsible Investment) delle Nazioni Unite introduce regole più rigide. 1 membro su 10 è a rischio espulsione
Elisabetta TramontoNon esiste una definizione univoca di "investimento responsabile". Oggi in Europa se ne possono contare 7, in base alle quali cambia il calcolo delle cifre investite
Matteo Cavallito, Emanuele Isonio, Mauro MeggiolaroUn'analisi DOXA rivela: sono più propense agli investimenti sostenibili e attente ai loro effetti a lungo termine. Un approccio sempre più diffuso fra i risparmiatori
Emanuele IsonioBisogna agire velocemente. Serve una nuova finanza, sostenibile. E bisogna conquistare la fiducia degli investitori e garantire loro trasparenza
Flavia MicilottaPresentato l'ultimo rapporto Eurosif sugli investimenti responsabili in Europa. Il comparto cresce ancora. Con molte differenze tra una categoria e l'altra
Matteo Cavallito ed Elisabetta TramontoPrimi per numeri, norme varate e avendo anticipato la scelta green della Commissione. La lobby parigina della finanza sostenibile ha gioco facile
Elisabetta TramontoEtica Sgr lancia “Etica Impatto Clima”, il nuovo fondo tematico che investirà sulle aziende low carbon e a basso impatto per il cambiamento climatico
Elisabetta TramontoPer centrare gli obiettivi Onu 2030 sulla fame, le scelte degli investitori nell'agroalimentare si rivelano cruciali. E influenzando le aziende contrastano anche l'obesità
Forum per la Finanza SostenibilePer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.